PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Dopo cinque anni dal tragico incendio del 15 aprile 2019, riaprono le porte della Basilica di Notre-Dame de Paris. Alla riapertura della cattedrale oltre 40 leader mondiali, tra cui il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La forte pioggia che si sta abbattendo sulla capitale transalpina ha costretto gli organizzatori a spostare le celebrazioni dal sagrato all’interno della basilica. Prima dell’evenyo Macron ha incontrato all’Eliseo il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump e il leader ucraino Zelensky. Il presidente Mattarella, al suo arrivo a Notre-Dame è stato accolto direttamente dal presidente Macron. Tra i presenti anche il presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, il presidente tedesco, Frank-Walter Steinmeier e il Principe William. “Esprimo la gratitudine della Francia a quanti hanno salvato, aiutato e ricostruito Notre-Dame, che ora è più bella di prima grazie al contributo di tutti”. Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron, nel corso della cerimonia per la riapertura della Basilica di Notre-Dame di Parigi dopo l’incendio del 2109 “La restituiamo ai fedeli, ai francesi e al mondo intero una cattedrale più bella di prima. Le campane che hanno accompagnato la nostra storia suonano di nuovo. Musica di speranza. Vogliamo continuare la leggenda di questa cattedrale” ha detto ancora.
l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Cookies tecnici strettamente necessari
I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.
Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.