Cessione Iveco: Bonetti (Azione) interroga il ministro Urso. Carra (Pd): “Regione si mobiliti”

in foto: stabilimento Iveco

SUZZARA – Cresce l’apprensione per la possibile cessione di Iveco, notizia che negli ultimi giorni ha generato un’ondata di preoccupazione tra i lavoratori, la filiera dell’automotive e le istituzioni dei territori coinvolti, a partire da Suzzara, dove lo stabilimento rappresenta uno dei principali poli occupazionali della provincia mantovana.

Azione, già dallo scorso anno, aveva acceso un faro sul futuro del gruppo industriale e sulle sue prospettive a lungo termine. Nel novembre scorso, infatti, il segretario Carlo Calenda, accompagnato dagli onorevoli Elena Bonetti ed Ettore Rosato, si era recato proprio a Suzzara per incontrare la cittadinanza e ascoltare le istanze dei lavoratori, ribadendo l’impegno del partito a tutela di un comparto strategico per l’economia italiana.

Ora, in seguito ai nuovi scenari che ipotizzano una possibile vendita dell’azienda, è proprio la presidente di Azione, la deputata mantovana Elena Bonetti, a presentare un’interrogazione parlamentare al ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, chiedendo chiarimenti sulle misure adottate dal Governo e su quelle che si intendono mettere in campo per salvaguardare occupazione e competitività.

«Non possiamo permettere che un altro pezzo dell’industria italiana venga svenduto nel silenzio delle istituzioni – ha dichiarato Bonetti –. Il Governo ha il dovere di intervenire, di ascoltare i lavoratori e i territori, e di mettere in campo strumenti concreti per proteggere il nostro sistema produttivo.»

I sindaci dei territori interessati, lanciano l’allarme per le possibili ricadute occupazionali su migliaia di famiglie e sull’intero tessuto economico-produttivo locale. La filiera dell’automotive, conta infatti centinaia di aziende e fornitori collegati.

CARRA (PD) CHIEDE AUDIZIONE URGENTE IN COMMISSIONE ATTIVITA’ PRODUTTIVE LOMBARDIA

“La notizia della possibile vendita di Iveco – dice il consigliere regionale del Pd Marco Carra – ha destato molta apprensione e per questo motivo chiedo una audizione urgente in Commissione Attività produttive in Regione, delle parti sindacali e dei responsabili dell’azienda, degli enti locali interessati. Chiedo anche un intervento concreto da parte dell’assessore allo sviluppo economico, Guido Guidesi, poiché la situazione deve essere monitorata fin da subito per dare continuità all’audizione con cui si era alzata l’attenzione, solo pochi mesi fa, dei contratti degli interinali non rinnovati.  La questione riguarda direttamente il territorio mantovano, con lo stabilimento di Suzzara che occupa centinaia di lavoratori e lavoratrici e con un indotto tale che vanno tutelati tutti i soggetti coinvolti, a partire appunto dai lavoratori e dalle imprese che gravitano attorno a Iveco. Per quanto compete al mio ruolo di consigliere di opposizione sono a disposizione del Sindaco di Suzzara Guastalli, dei sindacati e dei lavoratori e delle lavoratrici per difendere posti di lavoro e realtà imprenditoriali importanti che sono fondamentali per il tessuto economico locale. Per questo motivo chiedo che vengano audite le parti in causa, che vengano smentite le notizie, o nel caso fossero confermate, che si attivino tavoli di lavoro e di confronto a tutti i livelli, a partire dalla Regione per tutelare l’occupazione el territorio mantovano, ma anche in quello limitrofo e a livello nazionale”.