Il Centro Tecnologico promuove la sicurezza in azienda con il Safety Board

QUISTELLO – Terzo incontro della sesta edizione del Safety Board, il percorso formativo promosso dal Centro Tecnologico Arti e Mestieri, che si è svolto con grande partecipazione presso la sede di Cem Kärcher a Quistello.
Il Safety Board è un’iniziativa innovativa rivolta a responsabili e addetti alla sicurezza sul lavoro, che consente di acquisire crediti formativi validi per l’aggiornamento professionale. La formula, ormai collaudata e molto apprezzata, prevede un vero e proprio tavolo di confronto tra professionisti del settore, dove ciascuno può condividere esperienze aziendali, buone pratiche e soluzioni concrete per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Anche quest’anno l’appuntamento ha registrato il tutto esaurito, confermando l’interesse crescente verso una formazione sempre più pratica e orientata allo scambio di competenze.
L’incontro presso Cem Kärcher si è aperto con la presentazione dell’azienda da parte del direttore di stabilimento Aldo Agazzani, seguita dall’intervento di Marco Penitenti, Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, che ha approfondito il tema “Automazione e standardizzazione come misure di prevenzione e sicurezza”.

Al termine della parte teorica, i partecipanti hanno preso parte a un plant tour guidato all’interno dello stabilimento, con tappe mirate a illustrare le soluzioni adottate dall’azienda  in ambito di prevenzione, sicurezza e miglioramento continuo. Un percorso coinvolgente che ha permesso ai presenti di toccare con mano gli interventi realizzati.
“Nel programma 2025 del Safety Board abbiamo aggiornato i focus tematici per rispondere sempre meglio ai fabbisogni reali delle aziende,” ha spiegato Stefano Gorni, Direttore del Centro Tecnologico. “Il prossimo appuntamento sarà ospitato da Faerch Spa a Castelbelforte, dove parleremo di sicurezza tra etica e sostenibilità.
Il ciclo di incontri si concluderà con una sessione pratica presso il Safety Lab, la “palestra della sicurezza” del Centro Tecnologico, dove i partecipanti saranno coinvolti in simulazioni ed esercitazioni, anche di psicologia comportamentale, per consolidare le competenze acquisite.