Inflazione in lieve aumento a Mantova (+1,8%), trainata da alimentari, cultura e trasporti

MANTOVA – Inflazione in lieve aumento ad aprile, secondo le rilevazioni dell’ufficio di statistica del Comune di Mantova. Nel mese scorso, la variazione tendenziale del Comune di Mantova ha registrato un aumento del +1,8%, un decimale in più rispetto a marzo, pur rimanendo al di sotto del dato nazionale (del +1,9%), rimasto invariato. A livello congiunturale, rispetto al mese precedente, la crescita riferita a Mantova è stata del + 0,4%.
L’accelerazione dell’inflazione nel Comune capoluogo risente in modo particolare delle tensioni sui prezzi alimentari (+2,6% tendenziale; + 0,4% congiunturale), dei rincari dei servizi ricreativi e culturali (+3,2% tendenziali; +3,3% congiunturali) e dei trasporti (+3,9% tendenziale; + 3,7% congiunturale) condizionati anche dalle festività del mese di aprile. Quanto ai beni energetici, invece, si registra una riduzione generalizzata dei prezzi a causa della minore domanda per la fine della stagione invernale (-1,3% tendenziale; -5,7% congiunturale).

“La crescita dell’inflazione nell’ultimo mese è risultata moderata rispetto ai mesi precedenti, grazie alla decelerazione dei beni energetici la cui spesa ha un’incidenza rilevante sui bilanci delle famiglie e delle imprese – ha detto il vicesindaco e assessore al Bilancio del Comune di Mantova e Presidente della Commissione Prezzi Giovanni Buvoli. – Tuttavia, continua il clima di incertezza condizionato dalle persistenti tensioni geo politiche nello scenario internazionale e alimentato dai continui annunci della politica commerciale statunitense”.