Già 30 aziende nella Cer di Confagricoltura Mantova. Webinar 23 e 25 luglio

MANTOVA –  Salgono a 30 le aziende agricole che hanno aderito alla prima Cer (Comunità Energetica Rinnovabile) Agricola d’Italia promossa a Mantova da Confagricoltura. Ma c’è ancora la possibilità di allargare la platea, così come sono molteplici le possibilità per il mondo agricolo nel campo delle rinnovabili, anche al di là dell’iniziativa della Cer di Confagricoltura Mantova. Per questo l’associazione organizza due approfondimenti, allo scopo di informare sulle opportunità per le imprese agricole, ma anche per i consumatori.

Il primo appuntamento è il webinar di mercoledì 23 luglio alle ore 11, organizzato dalla sede nazionale di Confagricoltura dal titolo “Stato dell’arte e prospettive della Comunità Energetica di Confagricoltura”. L’evento è rivolto a chi ancora non conosce come funziona una Cer, ma è interessato a ricevere informazioni sui contributi Pnrr e le opportunità a disposizione. Per informazioni e iscrizioni: fotovoltaico_pnrr@confagricolturamantova.it.

Il secondo appuntamento, più mirato, è incentrato sulla Comunità Energetica Rinnovabile Agricola, la prima in Italia, costituita da Confagricoltura Mantova e che avvierà le sue attività in settembre, con già 30 associati confermati. Il seminario, sempre sul web, è in programma venerdì 25 luglio alle 11. Durante questo evento verranno forniti gli aggiornamenti operativi alle aziende agricole che hanno già confermato la loro adesione alla Cer agricola mantovana, ma si apriranno le porte anche a nuove imprese interessate a unirsi al progetto.

La Cer di Confagricoltura, infatti, è pronta a diventare operativa già da settembre, ma è possibile entrare a farne a parte sia come produttori di energia (le aziende agricole), che come consumatori (aziende agricole, cittadini, enti del terzo settore, onlus, altre imprese di dimensioni micro, piccole o medie). Il progetto rappresenta un percorso di produzione e condivisione di energia pulita con molteplici vantaggi per tutti gli attori coinvolti. Le aziende agricole potranno essere produrre e fruire dell’energia green ricevendo un contributo del 40% per l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di stalle e altri fabbricati. I fruitori (le stesse aziende, semplici cittadini o altre realtà che vorranno aderire) avranno significativi sconti in bolletta, come l’azzeramento delle spese fisse di amministrazione oltre a incentivi. Per partecipare al webinar del 25 luglio si può scrivere a fotovoltaico_pnrr@confagricolturamantova.it.