Un presidio per le imprese: inaugurata la sede Confcommercio a San Benedetto Po

SAN BENEDETTO PO – È stata inaugurata questa mattina, nel cuore di San Benedetto Po, la nuova sede di Confcommercio Mantova, situata in piazza Matilde di Canossa 7. Un luogo che si propone di diventare un punto di riferimento stabile per imprenditori e professionisti del territorio, dove trovare ascolto, assistenza e nuove opportunità di crescita. La sede sarà aperta il primo e il terzo martedì di ogni mese, dalle 8.30 alle 12.00, per accogliere soci e operatori economici dell’area e delle zone limitrofe.

Alla cerimonia d’inaugurazione hanno preso parte numerose autorità locali e rappresentanti del mondo associativo: insieme al presidente di Confcommercio Mantova, Lamberto Manzoli, e al presidente della sezione territoriale, Dino Barbi, erano presenti i sindaci di San Benedetto Po Roberto Lasagna con l’assessore alla Cultura e al Turismo Vanessa Morandi, di Gonzaga Elisabetta Galeotti, di San Giacomo delle Segnate Auro Codifava, di Bagnolo San Vito Roberto Penna, l’assessore al Patrimonio del Comune di Suzzara Andrea Cantoni e il presidente di Confartigianato Mantova Lorenzo Capelli.

Dopo la benedizione impartita da don Stefano Guerreschi, il taglio del nastro ha sancito ufficialmente l’apertura del nuovo ufficio, seguito dagli interventi istituzionali. «L’apertura di questo ufficio – ha dichiarato Manzoli – rappresenta un passaggio significativo nel nostro percorso di vicinanza e sostegno al tessuto economico locale. La sede di San Benedetto Po nasce con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento stabile e qualificato per gli operatori del commercio, dei servizi e delle professioni del territorio. Un luogo dove trovare ascolto, assistenza e opportunità: un presidio per la crescita, l’innovazione e la rappresentanza delle imprese. Perché siamo convinti che lo sviluppo locale passi prima di tutto dalla forza e dalla vitalità delle attività economiche». Il presidente ha poi sottolineato come la presenza operativa di Confcommercio in quest’area potrà «contribuire in maniera concreta a intercettare i bisogni delle imprese, fornire risposte mirate e rafforzare la vitalità economica della comunità». Una comunità fatta di «imprenditori, esercenti e professionisti che ogni giorno, con passione e coraggio, investono sul futuro, offrendo lavoro, servizi e valore aggiunto al territorio». Sulla stessa linea il presidente della sezione locale, Dino Barbi, che ha voluto evidenziare il significato simbolico dell’apertura: «San Benedetto Po è un luogo ricco di storia e di potenzialità ancora tutte da valorizzare. Questa nuova sede è un segnale positivo e concreto: significa che crediamo nel futuro del territorio e vogliamo contribuire alla sua crescita economica e sociale. Un ringraziamento speciale va all’Amministrazione comunale, che ci ha accompagnato in questo percorso, e a tutte le persone che hanno reso possibile l’apertura di questa sede».Barbi ha poi rivolto un pensiero agli imprenditori: «Un grazie agli imprenditori e alle imprese che ogni giorno, con impegno e sacrificio, tengono viva la nostra economia: è a voi che dedichiamo questo spazio. Oggi inauguriamo non solo una sede, ma un progetto condiviso di comunità, di sviluppo e di fiducia. Siamo certi che questa nuova casa di Confcommercio diventerà un punto di incontro, di confronto e di crescita per tutti». Il sindaco Roberto Lasagna ha infine sottolineato l’importanza della presenza dell’associazione in paese: «Questa sede rappresenta un punto di riferimento importante per il territorio, che accompagna e sostiene i commercianti alle prese con una giungla burocratica che spesso scoraggia chi fa impresa. È un’opportunità non solo per le imprese, ma anche per la nostra Amministrazione, che da sempre collabora con Confcommercio quale braccio operativo per supportare e rafforzare le attività economiche locali».