A Grazie vigilia dell’Assunta con la processione in barca e l’invocazione alla Vergine

GRAZIE (CURTATONE) – Il Borgo di Grazie si prepara ad accogliere decine di migliaia di visitatori e pellegrini per l’Antichissima Fiera, in programma dal 14 al 17 agosto, e giunta quest’anno alla straordinaria 600ª edizione. Una ricorrenza che conferma la capacità unica di questa manifestazione di unire sacro e profano, richiamando ogni anno fedeli da molte parti d’Italia in occasione della Festa di Santa Maria Assunta del 15 agosto così come nei giorni immediatamente precedenti e in quelli successivi.

Il momento religioso più suggestivo della vigilia sarà giovedì 14 agosto con l’Invocazione alla Vergine Maria presieduta dal vescovo Marco Busca. Alle 21 partirà dalla località di Rivalta sul Mincio la tradizionale processione in barca, che accompagnerà il vescovo e i fedeli lungo il fiume fino alla riva della Madonna di Grazie, dove alle 21.30 si terranno la preghiera mariana e la benedizione. Chi desidera partecipare con la propria imbarcazione può contattare l’organizzazione scrivendo a doncristian.grandelli@virgilio.it.

La preparazione spirituale è iniziata già il 6 agosto con la Novena, che proseguirà fino al 14 con Messe feriali alle 8 e alle 17.30 e il Santo Rosario meditato alle 17. La vigilia sarà scandita da altri appuntamenti importanti: alle 8.30 la Benedizione dei Madonnari e dei gessetti, alle 17 i Primi Vespri solenni, alle 17.30 la Santa Messa, alle 20.30 il Santo Rosario in musica e infine la processione fluviale con arrivo in Santuario. Il 15 agosto, giorno dell’Assunta, il programma prevede Messe alle 6.30, 8, 9.30 (presieduta dal vescovo), 11, 17.30 e 19, con il Rosario meditato alle 17. Sabato 16 le Messe saranno alle 8, 9.30, 11 e 17.30 e il Rosario alle 17, e domenica 17 con lo stesso orario di celebrazioni.