11mila interventi e 7.800 trasporti, oltre 50 al giorno: il 2024 di Soccorso Azzurro

MANTOVA – 977mila km percorsi, oltre 11mila missioni di soccorso e 7.800 servizi di trasporto sanitario: sono alcuni dei numeri del 25° bilancio di Soccorso Azzurro (Gruppo Mantova Salus) approvato durante l’assemblea annuale.
La cooperativa di soccorritori, che si occupa delle missioni di emergenza urgenza per contro di Areu, sia di servizi di trasporto sanitario che di formazione, ha battuto il record dello scorso anno quanto a km percorsi erano stati 891.000.
977.000, quelli del 2024 divisi in 11.096 missioni di soccorso, 7.882 servizi di trasporto sanitario per privati ed associazioni con e 999 servizi per il servizio di trasporto detenuti infermi del Carcere di Parma. Una distanza che permette di fare 24 volte il giro del mondo, o fare circa 3 volte il percorso tra terra e luna.
Soccorso Azzurro conta attualmente 25 ambulanze, 2 automediche e un trasporto per disabili e gestisce 6 postazioni di emergenza urgenza sul territorio mantovano, per conto di Areu.
Ai km percorsi per i servizi svolti si aggiungono le circa 450 persone formate al primo soccorso e oltre 1000 ore di formazione interna. Anche i Soci della cooperativa sono cresciuti, passando dai 128 del 2023 a 162 a fine 2024.

Nella foto da sx Alessandra Belletti (Consigliere), Guerrino Nicchio (Presidente), Roberto Nobis (Consigliere).

“Oggi siamo 182 – ha ricordato il presidente Guerrino Nicchio – tra soci lavoratori e volontari, questa crescita del personale ci consente di far fronte ad un aumento delle attività. Oltre ai servizi di emergenza e trasporti, mi fa piacere ricordare l’attività svolta all’interno delle scuole dall’infanzia alle medie, per insegnare ai più giovani cosa devono fare in caso di emergenza”.