A Ostiglia un ciclo su Alzheimer e demenze: venerdì incontro con Michele Farina

OSTIGLIA – In programma a Ostiglia da venerdì 5 maggio un ciclo di tre incontri sul tema delle demenze: la prima, per l’appunto venerdì, ore 18, Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi (Via Gnocchi Viani, 16): conversazione sull’Alzheimer con Michele Farina, giornalista del Corriere della Sera, organizzatore dell’Alzheimer Fest.
Giovedì 18 maggio, ore 18, Sala Polivalente – Area Expo (ingresso da Via Collodi), presentazione del libro “Alzheimer, essere caregiver. Storia d’amore, sconforto e resilienza”, di Giorgio Soffiantini, familiare di un malato d’Alzheimer.
Venerdì 30 giugno, ore 17.30, Sala Polivalente – Area Expo (ingresso da Via Collodi), “Conoscere le demenze”, spazio di approfondimento con professionisti del settore per conoscere alcune delle malattie degenerative progressive e profondamente invalidanti del nostro tempo.

Ogni incontro vede il coinvolgimento di diversi organizzatori e partner e il Patrocinio del Piano di Zona di Ostiglia e dell’Azienda Sociale “Destra Secchia”.
Gli incontri sono aperti a tutta la cittadinanza, a familiari e operatori di settore.
Il primo incontro, in programma Venerdì 5 maggio, alle ore 18, nella Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi (Via Gnocchi Viani, 16), è organizzato da Comune di Ostiglia – Biblioteca Comunale e Associazione di volontariato Non ti Scordar di Me, nell’ambito della campagna nazionale “Il Maggio dei Libri”.
Protagonista della conversazione sull’Alzheimer, Michele Farina, firma del Corriere della Sera, ideatore di Alzheimer Fest. Nel 2021 il Presidente Sergio Mattarella lo ha nominato Ufficiale dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” per “il suo generoso e appassionato impegno a favore della tutela della dignità e dei diritti dei malati di Alzheimer”. Ha pubblicato per Rizzoli “Quando andiamo a casa? Mia madre e il mio viaggio per comprendere l’Alzheimer, un ricordo alla volta” e per le edizioni Fuorilinea “Neurovelox. Una storia d’amore, alzheimer e velocità”.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here