QUISTELLO - Un'intera settimana dedicata alla festa dell'albero. E' quella andata in scena a Quistello da lunedì 15 novembre a ieri .
"Una iniziativa che ha coinvolto tutta la comunità quistellese bambini, adulti, commercianti, liberi professionisti, associazioni di volontariato e con la quale l’Amministrazione Comunale si è proposta di risvegliare e promuovere una coscienza ambientale condivisa. Questa prima edizione della Festa dell’Albero vuole essere solo l’inizio di un percorso di rispetto e tutela dell’ambiente" spiegano dal Comune.
Tanti sono stati gli appuntamenti per ricordare a tutti il contributo degli alberi nella lotta alla crisi climatica e all'insostituibile ruolo che svolgono per la tutela dell'intero ecosistema e della biodiversità.
Ieri mattina in particolare si è tenuta la piantumazione di un albero nel parco dell’Istituto Comprensivo Gorni. Questa chiude il progetto di messa a dimora di cinquanta specie arboree e arbustive autoctone provenienti dal vivaio forestale Ersaf di Regione Lombardia. Obiettivo: la realizzazione di un bosco urbano nell’area attigua al polo sportivo e scolastico. L’evento è stato valorizzato da un accompagnamento musicale ad opera della Fondazione Scuola di Musica Oltrepò Mantovano insieme ai "Ciocapiattini".