A San Martino nasce un archivio fotografico di storia locale dedicato a Guglielmo Tonini

SAN MARTINO DALL’ARGINE – Da qualche mese a questa parte l’associazione Pro loco di San Martino dall’Argine si sta muovendo per raggiungere un nuovo importante obiettivo: sta infatti lavorando a un progetto che mira alla costruzione di un archivio storico fotografico in onore, anche, del fotografo Guglielmo Tonini.

L’ambizioso progetto, che vede il coinvolgimento attivo della cittadinanza, consiste nella raccolta, nella digitalizzazione e nella conservazione di materiale fotografico, al fine di documentare la vita, la cultura e le tradizioni locali, creando così un ponte significativo tra generazioni e lasciando importanti tracce di un passato che è tutto da ricostruire e rivivere.

L’idea prende forma dopo la recente scomparsa dello storico fotografo Guglielmo Tonini, socio dell’associazione, nonché prezioso collaboratore nella realizzazione del tradizionale calendario Pro loco. Si tratta di un calendario che viene distribuito, casa per casa, fin dal 1995 e in cui è possibile ritrovare (e rivivere) foto di momenti storici della vita di paese, leve di generazioni passate, manifestazioni e feste di un tempo ormai trascorso, insomma tutto ciò che ha lasciato tracce indelebili nella vita dei sanmartinesi.

Dopo la scomparsa, la famiglia di Tonini si è resa disponibile nel donare prezioso materiale fotografico che, oggi, getta basi solide per intraprendere questo progetto. L’associazione mira però ad aprirsi anche alla comunità e dunque al coinvolgimento di tutti i cittadini: a partire dai primi mesi del nuovo anno, verrà chiesto loro di raccogliere, ed eventualmente donare, fotografie che ora si trovano tra le mura domestiche e sono magari conservate in qualche vecchio cassetto di casa. L’associazione Pro loco, dunque, invita tutti i cittadini a iniziare questa preziosa “ricerca collettiva” di pezzi di storia locale.

Il progetto, che sarà portato avanti anche grazie alla collaborazione di un gruppo di lavoro, rappresenterà un traguardo importante e significativo; permetterà, inoltre, di conservare e valorizzare il patrimonio fotografico del territorio, che potrà poi prendere forma in occasione di mostre, eventi, libri o futuri calendari.