SUZZARA — Sconcerto e indignazione per un episodio che mette nuovamente sotto i riflettori il problema dell’abbandono illecito dei rifiuti in città. Un paraurti di plastica, rinvenuto nei pressi della chiesa dell’Immacolata, ha sollevato dubbi e interrogativi: incidente fortuito o gesto deliberato? A far luce sull’accaduto è stata la Polizia locale, che grazie al sistema di videosorveglianza attivo all’ingresso di via Mazzini ha individuato l’autore: un uomo alla guida di un furgone, entrato senza autorizzazione in un’area pedonale per liberarsi del pezzo di carrozzeria.
Un comportamento incivile che non solo ha violato le regole del traffico urbano, ma ha trasformato il centro storico in una discarica improvvisata. Al termine degli accertamenti, è scattata la sanzione massima: 500 euro di multa.
Il sindaco Alessandro Guastalli ha commentato con fermezza sui social: «“Abbandonare” intenzionalmente un paraurti è costato 500 euro di multa… Portarlo in discarica sarebbe stato gratis». Un messaggio chiaro, che sottolinea l’importanza della responsabilità individuale e del rispetto per gli spazi pubblici.
L’episodio diventa emblematico di una battaglia più ampia: contro l’abbandono dei rifiuti, per una città più pulita, sicura e rispettosa dell’ambiente. Non è solo una questione di multe, ma di cultura civica e consapevolezza collettiva.