BARBASSOLO (RONCOFERRARO) – Un centinaio di persone, tra cui diverse autorità mantovane, hanno preso parte nel tardo pomeriggio odierno presso l’azienda agricola di Antenore Speziali a Barbassolo di Roncoferraro alla presentazione del calendario “Agricultori 2026”, finalizzato all’acquisto di un’apparecchiatura per i prematuri nel reparto di Neonatologia dell’ospedale Carlo Poma di Mantova.
L’iniziativa solidale è stata introdotta dal fotografo Gianni Bellesia (ideatore del progetto), dal suo allievo Federico Urbani e dalla “food-agri-tractor blogger” Maurizia Soriani. Lo scorso anno Bellesia aveva raccolto i primi fondi per l’acquisto dell’apparecchiatura medica. Quest’anno il progetto è entrato nel vivo con la realizzazione del calendario da parte di Urbani. Calendario che avrà come protagonisti imprenditori agromeccanici e imprenditori e imprenditrici agricole che si sono prestati a posare, anche con un pizzico di ironia, per i 12 mesi del 2026. Il calendario è stato, appunto, ribattezzato “Agricultori 2026” e ha coinvolto nell’organizzazione dei set fotografici e degli allestimenti Maurizia Soriani, a sua volta imprenditrice agricola nell’allevamento quistellese “Il vecchio trogolo”.
Nel corso dell’evento i protagonisti e le protagoniste del calendario si sono messi in posa su un grande macchinario agricolo per quello che è stato a tutti gli effetti il lancio ufficiale dell’iniziativa. Tra i presenti spiccavano le prime cittadine di Gonzaga Elisabetta Galeotti e di Quistello Gloriana Dall’Oglio, il Consigliere regionale del Pd Marco Carra, alcuni presidenti di Consorzi di bonifica del territorio mantovano, il parroco di Roncoferraro don Stefano Tognetti accompagnato da don Alberto Gozzi, il Presidente di Confai Mantova Marco Speziali con il Direttore Felice Stefano Bonisoli. Il calendario sarà poi presentato ufficialmente durante la Fiera Millenaria di Gonzaga in settembre. L’associazione che fa riferimento all’acquisto dell’apparecchiatura destinata all’ospedale Carlo Poma è la Fondazione Asm per la Salute dell’infanzia di Milano.