MANTOVA – Quattro formule per vivere sei mesi di grande musica a Mantova
La stagione concertistica 2025/26 dell’Orchestra da Camera di Mantova prende forma: dal 29 ottobre al 17 aprile, Tempo d’Orchestra torna con 14 appuntamenti che attraversano il cuore dell’autunno e dell’inverno mantovano. La campagna abbonamenti è ufficialmente aperta, con quattro formule pensate per ogni tipo di pubblico.
Omnia e Omnia Plus Fino all’11 settembre, gli abbonati della scorsa stagione hanno diritto di prelazione per confermare il proprio posto o passare alla nuova formula Omnia Plus, che include tutti i 14 concerti (da €190 a €230; €65 under 30). La formula Omnia resta disponibile per chi preferisce seguire 10 concerti (da €150 a €190; €50 under 30). Entrambe le opzioni garantiscono:
- Prelazione sui posti numerati per la stagione 2026/27
- Accesso gratuito alla rassegna Madama DoRe (in base alla disponibilità)
- Possibilità di cessione dell’abbonamento
Smart e Prime Note Dal 23 settembre sarà disponibile la formula Smart (7 concerti, da €70 a €130; €40 under 30), mentre dal 7 ottobre si aprirà la sottoscrizione per Prime Note, pensata per chi non si è mai abbonato (4 concerti, €50; €30 under 30). Chi ha scelto Prime Note nella stagione 2024/25 potrà accedere a sconti speciali su tutte le formule 2025/26.
I biglietti singoli (da €10 a €40) saranno in vendita dal 22 ottobre, una settimana prima del concerto inaugurale.
Info e abbonamenti: Boxoffice Oficina OCM – Piazza Sordello 12, Mantova tel. 0376 360476 boxoffice@oficinaocm.com;
La serata inaugurale, mercoledì 29 ottobre al Teatro Sociale, vedrà protagonista la pianista Anna Fedorova con la Savarian Symphony Orchestra, in un programma che spazia da Beethoven a Kodály.
Tra le produzioni originali dell’OCM al Teatro Bibiena:
- 13 novembre: Gabriele Strata tra Mozart e Čajkovskij
- 9 dicembre: Louis Lortie con Ravel, Mozart e Čajkovskij
- Febbraio: Ilya Gringolts e Lawrence Power con Mozart e Mendelssohn
- 14 marzo: Veronika Eberle con Beethoven e Mendelssohn
A dicembre, il Bibiena ospiterà i celebri Swingle Singers con “Together at Christmas” (18 dicembre). A gennaio (16 gennaio), un omaggio cameristico a Mozart con Shani Diluka, Edgar Moreau, Raphaelle Moreau e Lyda-Chen Argerich. Il gran finale sarà affidato all’Akademie für Alte Musik Berlin, venerdì 17 aprile, con le Quattro Suite di Bach.
Tra gli ospiti della stagione: Polina Pasztircsák, Kit Armstrong, Marie-Angie Nguci, Jan Philip Schulze, Mariangela Vacatello, Mario Brunello, il Quartetto Hermès, il direttore Hossein Pishkar e l’Orchestra della Toscana.
La proposta musicale abbraccia oltre tre secoli di storia, da Bach a Weinberg, con un programma che alterna grandi classici, produzioni originali e interpreti di fama internazionale, in un equilibrio tra musica da camera e sinfonica.
La stagione è sostenuta dal Comune di Mantova, dal Ministero della Cultura, dalle fondazioni Cariplo, BAM e Comunità Mantovana Onlus, dagli sponsor Gruppo Tea, Unical, Staff, e dalla Corporate Membership Oficina OCM. Collaborano al progetto l’Associazione Amici dell’OCM e numerose realtà imprenditoriali del territorio.