Alle soglie della storia: visita a Porta Giulia

MANTOVA – Sabato 18 ottobre dalle 14.00 alle 18.00 in  piazza Giulia a Cittadella, nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2025 promosso dal Ministero della Cultura, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Cremona, Mantova e Lodi invita la cittadinanza a riscoprire uno dei luoghi più suggestivi e meno conosciuti della città: Porta Giulia, antico accesso settentrionale di Mantova e testimonianza delle strutture difensive della Cittadella di Porto, a ridosso del Ponte dei Mulini.

Costruita su incarico di Federico II Gonzaga, probabilmente su progetto di Giulio Romano, Porta Giulia faceva parte di un più ampio piano di riassetto militare della città. Dopo secoli di utilizzo con funzione difensiva, nel 1947 fu affidata al Soprintendente Piero Gazzola come monumento storico. Interventi di restauro si sono susseguiti nel 1964, nel 2006 e, più recentemente, con un importante cantiere appena concluso.

La Soprintendenza organizza due visite guidate:

  • Alle ore 14.00
  • Alle ore 16.30

Durante le visite sarà possibile conoscere lo stato conservativo del monumento e i risultati degli ultimi restauri, con approfondimenti storici e architettonici.

Ingresso libero senza prenotazione.

Informazioni: Tel: 0376 1709686 (dal lunedì al venerdì, ore 9.00–12.30); Email: debora.trevisan@cultura.gov.it;