GUIDIZZOLO / MEDOLE – Una vera e propria bomba d’acqua si è abbattuta nella notte, poco prima della mezzanotte, su alcune località dell’Alto Mantovano, provocando diffusi allagamenti e disagi in particolare a Medole.
I danni più rilevanti si sono registrati lungo le vie: Mazzini, Cavour, San Martino, Fontana, Roma, San Damaso, Pieve, Villa, Repubblica
La pioggia intensa, caduta in pochi minuti, ha mandato in crisi il sistema fognario e i canali di raccolta delle acque meteoriche, non riuscendo a contenere il volume d’acqua.
Molti cittadini hanno condiviso sui social le proprie difficoltà, tra cantine e abitazioni allagate e strade invase dall’acqua. Tra le zone colpite anche Strada Cà Morino, sulla direttrice per Ceresara.
Contattato telefonicamente, il sindaco di Medole, Luca Vivaldini, ha espresso dispiacere per l’accaduto, assicurando che: “Caditoie e tombini erano puliti, ma il sistema fognario non è stato in grado di assorbire una quantità di pioggia così intensa in appena 20 minuti.” Ha inoltre sottolineato che se i canali – in particolare la Seriola – fossero stati ostruiti, l’acqua sarebbe rimasta in superficie per molto più tempo.
Anche in centro a Guidizzolo, diversi tombini hanno rigettato acqua sulle carreggiate. Secondo i tecnici, molti impianti fognari risalgono a decenni fa, e in caso di precipitazioni estreme non riescono a garantire un deflusso adeguato. In alcune zone è mancata la luce.
Una situazione che evidenzia la fragilità delle infrastrutture urbane di fronte ai fenomeni meteo sempre più violenti e concentrati.
VEDI ANCHE: Maltempo, piante e rami caduti nella Bassa. Moltissime le chiamate ai Vigili del Fuoco