MANTOVA – Si è conclusa con un risultato storico la 35ª edizione del Gran Premio Nuvolari, una delle manifestazioni di regolarità classica più prestigiose al mondo. A tagliare il traguardo da vincitori assoluti oggi pomeriggio in piazza Sordello sono stati Andrea e Roberto Vesco, padre e figlio, protagonisti indiscussi di questa competizione ormai da anni. A bordo della loro FIAT 508 S del 1935, l’equipaggio numero 7 ha centrato il dodicesimo successo personale, confermandosi una leggenda vivente del panorama delle auto d’epoca. “Il Gran Premio Nuvolari è per me un perfetto equilibrio tra tecnica, passione e competizione”, ha dichiarato Andrea Vesco, che ha preso parte per la prima volta alla gara nel 1999.
Dietro ai Vesco si è piazzato l’equipaggio argentino formato da Juan e Jorge Tonconogy, che hanno condotto con maestria una splendida Alfa Romeo 6C 1750 Spider Zaga del 1931, consolidando la propria fama internazionale. Terza posizione per i mantovani Aliverti e Merlo, su una Fiat 508 C del 1937, che hanno saputo coniugare esperienza e precisione sulle strade di casa. Ai piedi del podio, in quarta posizione, si sono classificati Passanante e Molgora su Lancia Aprilia del 1937, seguiti dall’equipaggio Roversi-Salari a bordo di una Rally Abc Grand Sport del 1928.
Anche quest’anno, il Gran Premio Nuvolari ha confermato il proprio status di evento internazionale di altissimo profilo: circa 300 equipaggi provenienti da quattro continenti e da oltre 15 nazioni hanno percorso le suggestive strade dell’Italia centrale, in un itinerario che ha toccato città ricche di storia e fascino. Tra i paesi rappresentati, spiccano Argentina, Giappone, Australia, Stati Uniti, oltre a numerose nazioni europee. A impreziosire ulteriormente l’edizione 2025, la presenza di autentici gioielli su quattro ruote, tra cui la rarissima Ferrari 500 TRC del 1957, condotta da Girondi e Mozzi. Un’occasione imperdibile per rivivere il mito del “Mantovano Volante”, Tazio Nuvolari, attraverso il rombo di motori d’altri tempi e la passione dei gentleman driver.