Andrea Radici: nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova

MANTOVA – Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Nato a Città di Castello nel 1966, Radici succede a Simone Serafini e ha firmato un contratto annuale con il club.

Il suo curriculum è di assoluto prestigio. Ha iniziato come secondo allenatore nella sua città natale in Serie A2, per poi guidare il Perugia in B1 dal 1996 al 1999. Successivamente, ha lavorato sulle panchine di squadre come Perugia, Arezzo, Spoleto e Foligno (tra B1 e B2), prima di ottenere il primo incarico da primo allenatore in Serie A2 alla guida della Monini Spoleto, incarico che ha ricoperto fino a metà dicembre 2005.

Dopo un’annata a Bastia Umbra in B1, dal 2007-2008 Radici è tornato a Città di Castello, dando il via a una scalata vertiginosa: ha dominato il torneo di B1, conclusosi con 25 vittorie in 26 giornate, ottenendo la promozione, e ha poi trascorso altri quattro anni in quella categoria, raggiungendo i playoff nel 2009-2010 (primo turno), nel 2010-2011 (semifinale) e nel 2011-2012 (semifinale).

La stagione 2012-2013 è stata quella del trionfo: Radici e la sua squadra hanno dominato il torneo di A2 con 22 vittorie e sole 2 sconfitte, conquistando la promozione in Superlega. Nella stagione successiva in Superlega, ha portato la squadra ai playoff, concludendo al settimo posto e cedendo poi a Piacenza negli spareggi.

Successivamente, Piacenza lo ha scelto come guida tecnica per una stagione, prima che Radici si trasferisse nelle Marche, dove, partendo dalla Serie B alla guida del Fano, ha ottenuto la promozione in A3 al termine della stagione 2018-2019.

Terminata l’esperienza a Fano, Radici ha assunto la panchina della Omifer Palmi, con la quale ha vinto una Supercoppa di Serie A3 (proprio contro la Gabbiano) e con cui è rimasto fino allo scorso novembre in Serie A2.

«Sono estremamente soddisfatto dell’approdo di Andrea come nostra guida tecnica – ha dichiarato il presidente Paolo Fattori – sono convinto che saprà avviare un nuovo, importante ciclo, regalandoci molte soddisfazioni. È un tecnico di grande esperienza, che fa del lavoro e della crescita di ogni singolo giocatore il suo mantra. Quando ci è stata presentata questa opportunità, non ce la siamo fatta scappare”