DESENZANO DEL GARDA – Torna dal 3 al 6 settembre l’appuntamento con il XVI Campionato Interprovinciale di vela per velisti con disabilità, evento centrale del progetto “Svelare senza barriere”, promosso dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano del Garda. Un’iniziativa nata nel 2008 e diventata, grazie all’impegno del volontariato, un esempio concreto di integrazione sociale attraverso lo sport. La manifestazione coinvolge da anni diverse realtà associative della Lombardia e, a partire dal 2024, ha visto entrare ufficialmente in equipaggio anche Anffas Mantova, che lo scorso anno ha conquistato il suo primo titolo nella competizione. Un risultato significativo, che sottolinea la crescente partecipazione del territorio mantovano a un progetto che unisce sport, inclusione e solidarietà.
Oltre ad Anffas Mantova, scenderanno in acqua le associazioni Fobap Anffas Brescia, Anffas Desenzano-Rivoltella e la Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno, storica partecipante fin dalla prima edizione. Le regate si svolgeranno nel golfo di Desenzano a bordo dei J24 messi a disposizione dal Circolo, con equipaggi misti formati da due atleti con disabilità, un accompagnatore e un osservatore di regata.
L’evento, patrocinato dalla Città di Desenzano del Garda e inserito nel calendario ufficiale della XIV Zona FIV, rappresenta il coronamento di un percorso che si estende da marzo a ottobre, con uscite settimanali, allenamenti e momenti di formazione. Un’iniziativa che coinvolge decine di volontari e che ha già permesso a centinaia di partecipanti di vivere l’esperienza della vela come strumento di crescita e benessere.
Anffas Mantova, alla sua seconda partecipazione consecutiva, sarà in gara per difendere il titolo conquistato lo scorso anno e puntare alla vittoria dell’VIII Challenge Luigina – trofeo in marmo di Carrara istituito nel 2016 – e del nuovo Memorial Cino Anelli, dedicato all’ex sindaco di Desenzano che sostenne il progetto sin dalla sua nascita.