Aree di sosta lungo la ciclovia Mantova-Sabbioneta: via libera al progetto di fattibilità

MANTOVA – Ok al Progetto di Fattibilità tecnico-economica per la realizzazione di aree di sosta attrezzate per ciclisti lungo la Ciclovia Mantova-Sabbioneta, un’iniziativa che rientra nell’ambito della valorizzazione della mobilità turistica sostenibile. Il progetto, approvato dal Presidente della Provincia Carlo Bottani, punta a migliorare i servizi per i cicloturisti e a rendere il percorso ancora più accessibile, contribuendo al rafforzamento del sistema di mobilità eco-sostenibile che collega Mantova a Sabbioneta.

L’intervento, presentato dal Comune di Mantova, ha ottenuto un contributo specifico per la sua realizzazione e si inserisce nelle Misure speciali di tutela e fruizione dei siti Unesco, che proteggono gli elementi italiani di valore culturale, paesaggistico e ambientale, come il sito Unesco di Mantova. Il progetto mira a promuovere la posizione strategica del sito, posto all’incrocio di due importanti itinerari ciclabili europei (EV7 e EV8), inserendolo in un ampio sistema di percorsi ciclabili e cammini che si estendono in tutta la regione.

In particolare il progetto punta a potenziare la fruizione della Ciclovia Mantova-Sabbioneta offrendo servizi utili per i cicloturisti e migliorando la connessione tra le numerose ciclovie, ciclabili e cammini del territorio. A seguito dell’accordo tra il Comune di Mantova e la Provincia, quest’ultima si occuperà della gestione dell’iter progettuale e della realizzazione delle aree di sosta, dopo aver ricevuto il contributo finanziario dal Comune.

Con l’approvazione del progetto di fattibilità, il prossimo passo sarà l’indizione della conferenza di servizi, che darà il via alla redazione del progetto esecutivo. Il costo complessivo dell’iniziativa ammonta a 202mila euro.