Arianna Gnutti presenta “Se bastasse l’amore” al Museo della Sposa di Castiglione

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – Venerdì 21 marzo il Museo della Sposa di Castiglione delle Stiviere ospiterà Arianna Gnutti, giornalista e vincitrice del Premio Letterario Zanibelli 2023, nell’ambito della rassegna “Le Donne si raccontano”. La serata avrà inizio alle ore 20.30 e vedrà l’autrice presentare il suo libro “Se bastasse l’amore”, una testimonianza struggente e di speranza.

Arianna Gnutti, dopo aver viaggiato per il mondo tra studio e piacere, ha intrapreso una carriera giornalistica che l’ha vista collaborare con diverse testate locali e con Rai3, dove ha ricoperto il ruolo di programmista-regista in programmi di politica e attualità. “Se bastasse l’amore” racconta la storia vera di una madre che, di fronte alla lotta della propria figlia contro l’anoressia, decide di raccontare la sua esperienza per dare speranza e sensibilizzare sul tema dei disturbi alimentari. Come sottolineato dal dott. Leonardo Mendolicchio nella prefazione del libro, Arianna intende mostrare che, nonostante la disperazione, è possibile vincere la battaglia contro l’anoressia e che le famiglie, unite, hanno un ruolo fondamentale nel processo di recupero.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente evidenziato come i Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) rappresentino una delle principali cause di disabilità e mortalità tra i giovani nei paesi occidentali, con un’incidenza sempre più alta e un esordio che spesso avviene in età infantile. Malattie come l’anoressia nervosa, la bulimia e il binge eating continuano a essere emergenze sanitarie di rilevanza globale.

A supporto dell’incontro interverrà anche la dott.ssa Federica Pagani, medico chirurgo e neuropsichiatra infantile, responsabile dell’ambulatorio e della MAC dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione della Neuropsichiatria Infantile presso gli Spedali Civili di Brescia. L’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione.