ASOLA – Un’occasione imperdibile per i giovani creativi si profila all’orizzonte: domenica 13 aprile, l’iniziativa primaverile “Disegniamo l’Arte”, promossa da Abbonamento Musei, aprirà le porte del Museo Goffredo Bellini e di oltre 190 musei in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta a bambine e bambini desiderosi di esplorare il patrimonio culturale attraverso il linguaggio universale del disegno.
Quest’anno, l’edizione 2025 si concentra sul tema affascinante dei “Segreti svelati”. I giovani visitatori saranno invitati a trasformarsi in veri e propri detective dell’arte, armati di matite e pastelli, per scovare misteri e curiosità celate tra le sale del museo cremonese. L’obiettivo è stimolare la loro immaginazione e creatività, incoraggiandoli a osservare con occhi nuovi dettagli insoliti di oggetti, quadri e documenti. Enigmi nascosti nei dipinti, storie dimenticate e simboli misteriosi diventeranno il punto di partenza per un viaggio avvincente tra arte e scoperta.
Il Museo Goffredo Bellini aderisce con entusiasmo all’iniziativa, offrendo un contesto stimolante per questa esperienza interattiva. I giovani possessori della tessera Abbonamento Musei Junior avranno la possibilità di partecipare gratuitamente, coinvolgendo anche amici, genitori e nonni per rendere l’esperienza ancora più speciale e condivisa.
A rendere l’appuntamento ancora più allettante è la partnership con “Carioca”, che fornirà a tutti i partecipanti il materiale artistico necessario per dare forma alle loro visioni creative. Ma non finisce qui: ogni giovane artista riceverà anche un buono sconto del 20% valido su tutto il catalogo online di CARIOCA.COM, incentivando la prosecuzione dell’esplorazione artistica anche una volta terminata la giornata al museo.
“Disegniamo l’Arte” si conferma un’iniziativa di grande valore per avvicinare le nuove generazioni al mondo della cultura in modo ludico e coinvolgente, trasformando la visita al museo in un’avventura creativa e formativa. .