MANTOVA – Giovedì 29 maggio alle ore 10, nella sede di Mantova di Ats Val Padana avrà luogo il seminario di restituzione dell’attività di vigilanza e controllo relativa ai dati del Piano Mirato di Prevenzione Utilizzo sicuro dei carrelli elevatori nei settori dell’industria alimentare e della logistica nella micro – piccola e media impresa del territorio di ATS Val Padana.
Il piano mirato ha coinvolto oltre 400 imprese dei due settori per un periodo di attività del Servizio Spsal dal 2022 al 2025. Le fasi del progetto dopo un’analisi di selezione delle imprese ha visto l’invio di una scheda di auto-valutazione attraverso la quale le stesse, avevano la necessità di valutare l’utilizzo delle attrezzature presenti nella propria azienda, prese in esame durante il piano (carrelli elevatori – transpallet). Successivamente si è proceduto all’attività di controllo all’interno delle aziende con particolare attenzione a quelle che non avevo risposto ai questionari precedentemente inviato.
Nei primi mesi del 2025 sono stati elaborati i dati emersi dall’indagine evidenziando che il parco macchine risulta essere moderno grazie al ricorso alle imprese che effettuano attività di noleggio. La maggior parte delle attrezzature viene utilizzato da personale dipendente adeguatamente formato. Emerge una carenza significativa del piano viabilità, con scarsa segnaletica, procedure assenti di carico e scarico materiale e la definizione di aree adeguatamente predisposte di ricarica delle batterie dei muletti, cause di diversi infortuni.