MANTOVA – Il PalaSguaitzer ha fatto da cornice ad un’emozionante Gara 1 dei Quarti di Playoff, dove la MantovAgricoltura Basket 2000 San Giorgio Mantova ha superato l’ASD Basket San Salvatore Selargius con il punteggio di 56-47. Una vittoria che ha fatto esplodere di gioia il pubblico, composto da tantissime famiglie, bambini e appassionati, e che segna un momento storico per la squadra di casa, con la prima affermazione casalinga nei playoff.
La partita è iniziata con Selargius che ha mostrato subito grinta, grazie ai 5 punti di Favre. Ma Mantova non si è fatta sorprendere, e Orazzo ha risposto con la stessa moneta, segnando 5 punti e riportando immediatamente la situazione in parità. Entrambe le squadre hanno mostrato una grande attenzione in difesa, mentre le padrone di casa hanno faticato a concretizzare le occasioni sotto canestro. Nel frattempo, Fusari ha acceso l’entusiasmo del pubblico mantovano con una tripla che ha portato il punteggio sul 10-6. Selargius, però, è rimasta aggrappata alla partita grazie ai canestri di Berrad. Nel finale del primo quarto, Mantova è riuscita a guadagnare un leggero vantaggio con un mini break di 5-0, frutto di una tripla di Dell’Olio e dei tiri liberi di Cremona, chiudendo il quarto sul 20-12 a 80’’ dalla fine. Berrad e Favre sono riuscite a ridurre il distacco con un contro parziale di 0-4, fissando il punteggio alla prima sirena sul 20-16.
Il secondo quarto è stato caratterizzato da una certa tensione per entrambe le formazioni, con difficoltà nel trovare la via del canestro e nessuna delle due squadre capace di prendere il sopravvento. D’Angelo ha trovato il pareggio per Selargius dopo 3 minuti di gioco, ma Orazzo ha riportato avanti Mantova (22-20). Capitan Llorente e Fietta hanno poi allungato il vantaggio per le padrone di casa, portandosi a +4. Selargius, però, non ha mollato, e con D’Angelo e Ceccarelli si è riportata sotto, fino al -3. La partita è proseguita con un botta e risposta tra le due squadre, ma Mantova è riuscita a mantenere un leggero vantaggio, chiudendo il primo tempo sul 33-30.
Al rientro dalla pausa lunga, Mura ha subito segnato una tripla per Selargius, riportando il punteggio in parità (33-33). Fiorotto ha riportato avanti Mantova, ma è stata Fusari, top scorer della partita con 24 punti, a prendere in mano la situazione, segnando due triple consecutive che hanno portato Mantova sul +6. Mentre Fusari continuava a colpire per Mantova, Ceccarelli e D’Angelo hanno tenuto in partita Selargius, riavvicinandosi fino al -3. Nel finale del quarto, Cremona ha allontanato nuovamente il tentativo di aggancio di Selargius con un tiro dalla media, fissando il punteggio sul 45-40 all’ultima pausa.
Gli ultimi 10 minuti sono stati al cardiopalma, con entrambe le squadre a lottare su ogni pallone. Mantova, con 4 punti dalla lunetta realizzati da Cremona e Orazzo, si è portata sul +9, ma Selargius ha risposto con i 6 punti di capitan Ceccarelli, riportandosi a -4. Mantova ha perso un paio di palloni importanti, mentre Selargius ha peccato di precisione al tiro, non riuscendo a sfruttare il momento favorevole. D’Angelo ha segnato 2 punti dalla media per Selargius, ma Orazzo ha fatto esplodere il palazzetto con una tripla che ha ridato coraggio alle mantovane, portandole sul +5 (52-47). Sempre Orazzo ha segnato altri due punti, iniziando a scavare il solco decisivo, e Fietta ha segnato i due punti del +9 a 80’’ dal termine. Selargius ha provato a reagire fino all’ultimo, ma alla fine il tabellone ha sorriso a Mantova, con il punteggio finale di 56-47.
La serie si sposta ora a Cagliari, sul parquet del PalaEsperia, per Gara 2, in programma mercoledì 23 aprile alle ore 16. La partita sarà trasmessa in diretta su FlimaTV.
Tabellino:
MantovAgricoltura Basket 2000 San Giorgio Mantova: Fietta 4, Llorente 2, Fiorotto 2, Cerani ne, Dell’Olio 5, Benatti ne, Fusari 24, Cremona 6, Ramò, Cavazzuti, Orazzo 13. All. Logallo L.; ass. Purrone S., Gianfreda E., Cubelli F.
ASD Basket San Salvatore Selargius: Madeddu ne, D’Angelo 14, Mura 3, Berrad 8, Ingenito, Pinna, Favre 7, Valenti, Thiam, Ceccarelli 15. All. Maslarinos V.; ass. Massa N.