BONDENO (GONZAGA) – Dopo anni di attesa e lavoro, Bondeno si prepara a riabbracciare il suo centro storico, completamente riqualificato e pronto a essere restituito alla comunità. Domenica 14 settembre, alle ore 10, si terrà la cerimonia di inaugurazione, che segna non solo la fine di un cantiere, ma l’inizio di una nuova fase per il borgo.
L’intervento ha riguardato via Bondeno degli Arduini e i piazzali adiacenti, compresi l’incrocio con via Quagliotta, gli spazi antistanti la chiesa e l’area della Curia. Il sagrato, cuore simbolico e spirituale del paese, è stato trasformato in una piazza pedonale sacra, accessibile anche alle persone con disabilità, con una nuova forma circolare e inclusiva. Il transito veicolare lungo la strada principale resta garantito, ma il centro assume ora una dimensione più umana e accogliente.
Alla cerimonia saranno presenti autorità civili e militari, tra cui don Alberto Formigoni, vicario generale della Diocesi di Mantova, che impartirà la benedizione, e Alessandra Cappellari, consigliera regionale e Sub Commissario per il sisma 2012, a testimonianza del valore simbolico e istituzionale dell’opera. “È un progetto di ampia portata – ha dichiarato la sindaca Elisabetta Galeotti – che non solo risana le ferite del sisma, ma rigenera l’identità di Bondeno, restituendo dignità e bellezza al suo centro storico.”
Dopo il taglio del nastro e gli interventi ufficiali, è previsto un rinfresco aperto alla cittadinanza.
L’investimento complessivo ammonta a 1.545.000 euro, finanziato con: 849.000 euro da risorse post-sisma; 250.000 euro dal bando Rigenerazione Urbana; 446.000 euro da fondi comunali