BORGO VIRGILIO – Il 20 marzo alle ore 18,00 inizia il ciclo di incontri “Benessere donna…oltre l’8 marzo”, organizzato dall’ Assessorato ai Servizi Sociali del comune di Borgo Virgilio, da sempre attento al mondo femminile.
Il percorso è nato per accogliere le istanze proposte dalle donne del territorio e si articola in quattro incontri, che toccheranno differenti tematiche.
La prima iniziativa sarà il 20 marzo dalle ore 18,00 alle ore 19,30 con “Il tempo per te” in cui si parlerà di quanto influisce il carico mentale nella vita delle donne e talvolta impedisce di realizzare a pieno i loro desideri. Nel corso della vita le donne sono da sempre chiamate a cercare un equilibrio tra i propri bisogni e quelli altrui. In questo sforzo continuo rischiano spesso di perdere di vista se stesse e la consapevolezza delle proprie potenzialità. Nell’incontro si affronteranno le modalità per sviluppare strategie efficaci per gestire il carico mentale e preservare il benessere psicofisico.
L’incontro sarà condotto da Claudia Forini Counsellor Professionista Avanzato, Talent Coach, Mediatrice Famigliare, Maestra di Yoga Nidra
Il secondo incontro sarà il 27 marzo dalle ore 18,00 alle ore 19,30 con “Il potere della mindfulness”. La mindfulness può divenire infatti uno strumento alla portata di tutti che aiuta a coltivare la capacità di portare attenzione al momento presente, alla comprensione e all’accettazione profonda di qualunque cosa accada, per eliminare la sofferenza fisica ed emotiva.
La dottoressa Alessandra Ferrante, psicologa e psicoterapeuta, introdurrà la platea a questa tecnica, anche attraverso semplici esercizi pratici.
Il terzo appuntamento sarà il 3 aprile dalle ore 18,00 alle ore 19,30 con “Leggere donna” in cui è prevista una modalità interattiva e laboratoriale; le donne che parteciperanno potranno portare una lettura della loro scrittrice preferita e leggerla alle altre partecipanti, spiegando il motivo per cui hanno scelto proprio quell’autrice e quella lettura, in un’ottica di relazione di confronto e condivisione. L’incontro ha il duplice obiettivo di omaggiare la scrittura al femminile e di creare un momento di riflessione, in cui lo scambio possa essere un motivo di arricchimento personale e al contempo collettivo.
L’incontro sarà condotto da Claudia Forini Counsellor Professionista Avanzato, Talent Coach, Mediatrice Famigliare, Maestra di Yoga Nidra
L’ultimo appuntamento il 10 aprile dalle ore 18.30 alle ore 20 “Facciamo luce sull’endometriosi” ha una connotazione di tipo sanitario ed affronta un problema molto comune che colpisce soprattutto le giovani donne. L’endometriosi è una patologia ginecologica che può condizionare in negativo la loro qualità di vita. È una malattia legata al funzionamento dell’attività ovarica e in Italia colpisce almeno 3 milioni di donne in età fertile. Ne parleremo con uno dei più giovani Primari Italiani il Dottor Daniele Mautone che è Direttore del Dipartimento Materno-Infantile e Responsabile U.O.C. Ginecologia ed Ostetricia del presidio Ospedaliero “P.Pederzoli” di Peschiera del Garda. Introdurrà la serata l’ostetrica Alessandra Venegoni.
Gli appuntamenti si terranno in sala Consigliare in P.zza Piazza Aldo Moro, 1 a Cerese di Borgo Virgilio, sono aperti a tutte, ad ingresso libero e gratuito.