BOZZOLO – Approvato mercoledì sera in consiglio comunale il conto consuntivo “Abbiamo ottenuto dei risultati lusinghieri – spiega l’assessore al bilancio Rossano Vitale nella sua relazione – infatti evidenziamo un avanzo di bilancio che sfiora i tre milioni di euro”.
Analisi ENTRATE CORRENTI
Le Entrate nel 2024 rilevano percentuale di accertato del 110% rispetto allo stanziato con incrementi più significativi sulle imposte e tasse + € 186.728 e +€ 86.231 di imposta IMU. Saldo positivo anche per i recuperi di ICI/IMU che vedono +€ 23.417, positivi anche i recuperi IRPEF e TASI.
Analisi SPESE CORRENTI
Le spese nel 2024 ricalcano quanto gli scorsi anni con alcuni incrementi relativi ai rincari sulle utenze di circa il 30%. Si è mantenuta attenzione al Settore Sociale con un costante aiuto e appoggio alle categoria disagiate, disabili e anziani, mantenendo una voce di bilancio seppur gestita con attenzione, di peso rilevante attorno ai € 565.000
Da rimarcare alcuni interventi importanti effettuati, per lo più, con risorse proprie tra i quali si possono ricordare: Efficientamento illuminotecnico scuola materna € 49.155
Manutenzione straordinaria scuole elementari –adeguamento sismico palazzo ex direzione didattica € 26.498, Restauro porzione mura Gonzaghesche € 135.284, Ristrutturazione Porta S.Martino € 188.087, Piano di comunicazione e percorso culturale diffuso € 63.156
Sistemazione Palestra via Castello (arredi/campo/efficientmento energetico, varie ed eventuali) € 165.709, Manutenzione verde pubblico € 46.291, Acquisto spazzatrice € 161.040, Realizzazione pista ciclabile € 522.593, Realizzazione asfaltature € 150.000
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2024
A fronte di diagramma e al netto di Parte accantonata, parte vincolata e parte destinata agli investimenti, l’Avanzo propone una buona parte di avanzo disponibile che si attesta in € 1.375.833. Dell’avanzo totale € 342.397 sono già destinati con Variazione di Bilancio esposta di questo Consiglio Comunale.
SITUAZIONE DEBITORIA
Da anni il Comune di Bozzolo non accede al credito tramite finanziamenti/mutui. La situazione dei mutui in corso al 31/12/2024 presenta un residuo debito di € 3.551.000 con un indebitamento pro-capite di € 870 per abitante: valori che esprimono la virtuosità dell’Ente.
SITUAZIONE FARMACIA
Farmacia Comunale esprime un fatturato di circa € 1.265.000 con un utile presunto (al netto di acquisti, utenze e personale) di circa € 200.000 in incremento rispetto al 2023 del 2%-
“Il dato confortante è la forte capacità di recupero tributario e la riduzione del debito che – come conferma il sindaco Giuseppe Torchio – ha visto una riduzione delle esposizioni debitorie e mutuatarie dei due terzi puntando a circa i tre quarti con le proiezioni di fine mandato, riducendo lo stock dei mutui a tre milioni”.
Il primo cittadino ha quindi ringraziato gli amministratori e tutta la macchina amministrativa per l’ottimo risultato raggiunto.