MANTOVA – Una squadra composta da tre Vigili del Fuoco di Mantova è partita questa mattina alla volta della Brianza, come colonna mobile di supporto, per fronteggiare l’ondata di maltempo che sta colpendo duramente il territorio lombardo, causando diffusi allagamenti e criticità idrogeologiche.
Intorno alle 10, il torrente Seveso ha esondato, dopo ore in cui i livelli idrometrici avevano raggiunto soglie preoccupanti. Già dalle 8 era stata attivata la vasca di contenimento di Milano, e in via eccezionale è entrata in funzione anche quella di Senago. Tuttavia, la portata d’acqua ha superato la capacità delle strutture: tra le 10 e le 10.15, il Seveso ha iniziato a fuoriuscire nel quartiere Pratocentenaro di Niguarda, provocando allagamenti e disagi alla viabilità.
Situazione critica anche per il fiume Lambro, il cui livello si è innalzato rapidamente, causando l’allagamento di alcune vie, nonostante la presenza delle paratie mobili installate già dalle 6 del mattino. Verso le 11.30, il Lambro ha raggiunto la soglia di attenzione, alimentando ulteriori preoccupazioni per l’evoluzione della situazione.
Le squadre di soccorso sono al lavoro per monitorare i corsi d’acqua e intervenire nelle zone più colpite