MANTOVA – Si è svolta oggi, presso la caserma “San Martino” di Mantova, la cerimonia di avvicendamento al comando del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei “Peschiera”. Dopo due anni alla guida del Reggimento, il Colonnello Claudio Libertucci ha ceduto il comando al Colonnello Salvatore Verde. La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità civili, militari, religiose e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, che hanno voluto testimoniare la loro vicinanza al Reggimento in questo significativo momento di passaggio.
Particolarmente solenne e carico di significato è stato il momento del simbolico passaggio della Bandiera di Guerra del Reggimento, avvenuto tra il Comandante cedente e quello subentrante. Emblema dell’onore, della storia e dell’identità del Reggimento, la Bandiera rappresenta il legame tra passato, presente e futuro. Il gesto, accompagnato da una profonda commozione, ha sancito il trasferimento delle responsabilità e del comando, nel solco della continuità e dei valori dell’Esercito Italiano.
Nel suo discorso di commiato, il Colonnello Libertucci ha salutato con profonda emozione gli uomini e le donne del Reggimento, esprimendo il proprio orgoglio per aver condiviso due anni intensi, caratterizzati da importanti sfide operative e tecnologiche. Ha sottolineato, inoltre, come il Reggimento abbia affrontato un percorso di crescita e trasformazione, segnato dall’introduzione di nuove capacità e dall’ammodernamento del sistema d’arma SAMP/T, mantenendo sempre al centro il valore del personale e lo spirito di corpo.
Il Generale di Brigata Mattia Zuzzi, Comandante dell’Artiglieria Controaerei, ha evidenziato l’eccellente operato del Colonnello Libertucci, riconoscendone la competenza tecnica, la visione operativa e l’attenzione costante al fattore umano. Ha evidenziato come, sotto la sua guida, il 4° Reggimento abbia saputo coniugare la solida tradizione dell’Artiglieria Controaerei con una forte spinta verso l’innovazione tecnologica e l’efficacia addestrativa, consolidando il proprio ruolo all’interno del dispositivo di difesa aerea nazionale. L’impegno del Colonnello Libertucci – ha aggiunto – ha pienamente incarnato i valori e la missione dell’Esercito Italiano.
Durante il suo comando, il Colonnello Libertucci ha rafforzato l’identità operativa e istituzionale del Reggimento all’interno dell’Esercito Italiano, valorizzando la preparazione del personale e mantenendo vivo il legame con le istituzioni e la cittadinanza. A tutte le autorità civili, religiose, militari e alle associazioni d’arma, ha rivolto un sentito ringraziamento per la costante vicinanza e il supporto ricevuto.
Il Colonnello Salvatore Verde, nuovo Comandante, proviene dallo Stato Maggiore dell’Esercito, dove ha operato nel settore della comunicazione, contribuendo alla promozione dell’immagine e dei valori della Forza Armata. Il passaggio di consegne rappresenta un momento di continuità e di rinnovato slancio per il Reggimento, che proseguirà la propria missione con lo stesso impegno, professionalità e dedizione che da sempre lo contraddistinguono.