Cappelletta, una lapide per ricordare il parroco don Carlo Ziliani scomparso 15 anni fa

CAPPELLETTA (BORGO VIRGILIO) – Una lapide per mantenere vivo il ricordo di don Carlo Ziliani, parroco di Cappelletta scomparso il 10 febbraio 2010. A 15 anni dalla sua morte è stato organizzato un emozionante momento commemorativo con la posa di una lapide vicino alla chiesa, per celebrare i 43 anni (dal 1967 al 2010) trascorsi da prete della frazione di Borgo Virgilio e come punto di riferimento per tutti i cittadini. Alla cerimonia erano presenti le sue sorelle Giuseppina e Cesarina, il sindaco di Borgo Virgilio Francesco Aporti, l’attuale parroco don Claudio Giacobbi e il consigliere comunale Andrea Marcone.

“La figura di don Carlo ha segnato in maniera indelebile la comunità di Cappelletta – spiega Marcone – che ancora oggi, a quindici anni dalla sua scomparsa, lo ricorda con grande affetto. Ha dato vita a una parrocchia da sempre contraddistinta da una vivace vita comunitaria. Il nuovo memoriale non vuole essere un semplice ricordo, ma uno sprone a seguirne i valori e le scelte”.
Don Giacobbi ha ricordato don Ziliani con parole intense e grande sensibilità, evidenziando il ruolo di guida spirituale che ha ricoperto e il segno lasciato nella comunità. “Don Carlo ha lasciato un ricordo che resiste al tempo e questa lapide darà modo a chi vorrà di fermarsi, fare una preghiera, posare un fiore e sentirlo di nuovo vicino. Si è sempre impegnato per la sua comunità e tutti gli siamo grati”.
Don Ziliani, nato il 13 aprile del 1928 a Canneto era stato ordinato dal vescovo Domenico Menna nel duomo di Mantova il 29 giugno 1952. Dopo aver svolto la sua opera a Suzzara, era stato destinato alle parrocchie del capoluogo, San Pio X e Sant’Egidio. Il primo settembre del 1967 ha fatto il suo ingresso come parroco a Cappelletta e fin da subito si era fatto apprezzare per le sue doti umane e la sua schiettezza.