MANTOVA – Si conclude con un appuntamento imperdibile il ciclo “Musica, Maestro!”, che ha animato le Serate in Giardino di Casa Andreasi. Sabato 13 settembre alle ore 21, il suggestivo spazio verde ospiterà la IV Serata dal titolo “Metamorfosi”, affidata all’energia e alla raffinatezza dell’Eccetera Saxophone Quartet.
Il quartetto, composto da Laura Chittolina (sax soprano), Andrea Carrozzo (sax contralto), Alessandra Zanon (sax tenore) e Marco Piazzi (sax baritono), nasce nel 2009 e riunisce musicisti diplomati sotto la guida di maestri di fama internazionale come Gianluca Pugnaloni, Vittorio Cerasa e Jean-Denis Michat.
Nel corso degli anni, Eccetera Saxophone ha partecipato a prestigiose masterclass con artisti del calibro di Claude Delangle, Lev Pupis, Hans De Jong, Jerome Laran, Federico Mondelci, Mario Marzi e il Quatuor Habanera, distinguendosi in numerosi concorsi nazionali e internazionali con primi premi e riconoscimenti, tra cui il Contest IMEMusicExpo di Sanremo e la Borsa di Studio Lions Club Mantova Host.
La loro attività concertistica li ha portati in rassegne e festival in Italia e all’estero: dal Festivaletteratura a MantovaMusica, dal Festival di Bellagio e del Lago di Como al World Saxophone Congress di Las Palmas, fino alle Isole Canarie e al European Saxophone Congress di Trento.
Il tema della serata, “Metamorfosi”, sarà esplorato attraverso un viaggio musicale che abbraccia epoche, stili e linguaggi. Il pubblico sarà invitato a lasciarsi coinvolgere in un’esperienza di trasformazione sonora, dove la musica diventa ponte tra classico e contemporaneo, tra tradizione e innovazione. In programma, opere di Bach, Geiss, Nyman, Paganini, Francaix, Romero e Spinosa, reinterpretate con sensibilità e originalità.