VIADANA – Iniziano questa settimana i lavori di adeguamento strutturale alla Casa di Comunità di Viadana, parte di un più ampio progetto finanziato attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Nonostante l’apertura del cantiere, la struttura continuerà a garantire il regolare svolgimento di tutte le attività assistenziali, che saranno temporaneamente ricollocate in spazi idonei all’interno dello stesso complesso. L’obiettivo è assicurare la continuità operativa e mantenere elevati standard di accoglienza durante tutto il periodo di intervento.
I lavori si rendono quantomai importanti se si pensa che di recente era piovuto all’interno della struttura, una situazione di criticità che era stata evidenziata anche in sede di Consiglio regionale. Tra le principali novità logistiche, l’accesso ai servizi di protesica e all’ufficio invalidi civili sarà possibile dal cortile della farmacia, in largo De Gasperi, 3. Il Punto Unico di Accesso (PUA), invece, resterà attivo con accesso diretto dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria dalle 13 alle 15, presso l’ufficio degli infermieri di famiglia.
Il cantiere, che dovrebbe concludersi entro marzo 2026, prevede un appalto integrato articolato in tre macro-interventi: la riqualificazione delle coperture degli edifici più datati, al fine di eliminare il rischio di infiltrazioni; il miglioramento sismico, per aumentare la sicurezza strutturale; e il completamento dei sistemi antincendio, in linea con le normative vigenti.