Casaloldo, domenica 5 ottobre la camminata culturale nel segno di San Francesco

CASALOLDO – Domenica 5 ottobre prenderà il via da Casaloldo la terza camminata culturale dell’anno, un’iniziativa dedicata al ricordo di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, e promossa dai Combattenti di Casaloldo con il patrocinio del Comune.

Dopo la Camminata della Libertà di aprile e il pellegrinaggio notturno alle Grazie per l’Assunta, l’autunno si apre con un percorso di circa 20 chilometri, con partenza alle ore 7 dalle Scuole Elementari di Casaloldo. Il tragitto si snoderà lungo strade bianche e secondarie, in direzione Castel Goffredo, attraversando luoghi di grande fascino e valore storico: la corte Sguazzarina, la chiesetta dei Lodolo, la chiesetta di Selvole e il centro storico di Castel Goffredo, dove sarà possibile sostare per visitare l’iniziativa culturale Libri sotto i Portici.

Il cuore simbolico della camminata sarà la chiesa di Perosso, l’unica nell’Alto Mantovano dedicata a San Francesco d’Assisi. Qui, in un momento di raccoglimento, verrà letto il Cantico delle Creature, che proprio quest’anno celebra gli 800 anni dalla sua composizione, offrendo un’occasione di riflessione profonda sul rapporto tra uomo, natura e spiritualità.

L’iniziativa è aperta anche ai ciclisti, grazie all’inserimento del percorso nel progetto nazionale “Bici in Comune”, che ha visto i Comuni di Casaloldo e Castel Goffredo ottenere un finanziamento per lo sviluppo delle vie ciclabili, premiando la qualità del progetto presentato.

I Combattenti di Casaloldo accompagneranno il gruppo lungo tutto il tragitto, offrendo supporto logistico e ristoro: colazione alla partenza, brunch lungo il percorso e pranzo finale per concludere in convivialità.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, compresi i cani, per una giornata all’insegna della cultura, della natura e della condivisione.

Per informazioni e adesioni: