CASALOLDO – Un’aula della scuola primaria del paese si è trasformata, ogni giovedì pomeriggio, in un luogo di incontro e di crescita. Qui è partito un nuovo corso di alfabetizzazione dedicato alle donne straniere, promosso dall’Associazione Spazio Famiglie e Bambini insieme all’Associazione Culturale Persone Singolari ODV e all’Istituto Comprensivo di Ceresara.
L’iniziativa ha già raccolto grande entusiasmo: circa trenta donne hanno scelto di intraprendere questo percorso per imparare la lingua italiana, strumento indispensabile per muoversi con autonomia nella vita quotidiana e per costruire relazioni più solide con la comunità locale.
Il corso si inserisce nel progetto “Kaki Tree – l’albero della pace”, che promuove dialogo, convivenza e incontro tra persone di origini diverse, con l’obiettivo di trasformare la diversità in ricchezza condivisa.
«Crediamo fortemente che l’integrazione tra le diverse etnie presenti sia fondamentale e che la comunicazione rappresenti un veicolo essenziale per una convivenza pacifica» – sottolinea Patrizia Leorati, presidente dell’associazione capofila e docente del corso insieme a Tiziana Garbellini.
Il corso non è soltanto un’occasione per apprendere la lingua, ma diventa un vero e proprio spazio di relazione: un luogo dove le partecipanti possono conoscersi, condividere esperienze e sentirsi parte attiva della comunità. È un tassello importante nel percorso verso una società più aperta, accogliente e inclusiva, capace di valorizzare le differenze e di costruire ponti tra culture.
















