Castel d’Ario, il Riso Nuvola con i porcini vince la “Spiga d’oro”

CASTEL D’ARIO – È il “Riso Nuvola” di Castel d’Ario con risotto ai funghi porcini il vincitore della tredicesima edizione del Festival del Riso di Castel d’Ario. Il piatto si è aggiudicato la prestigiosa “Spiga d’Oro”, riconoscimento simbolo della manifestazione.
La serata conclusiva dell’evento, tenutasi durante la Fiera d’Agosto 2025, ha visto la premiazione ufficiale dei risotti in gara, valutati nel corso di quattro intense giornate da giurie composte da amministratori locali, giornalisti, ristoratori e sponsor. Nove i risotti selezionati, estratti tra le 15 candidature presentate alla Pro Loco. Fuori concorso poi il classico risotto alla pilota De.Co., orgoglio culinario di Castel d’Ario.

A consegnare i premi sono stati il sindaco Daniela Castro e il presidente della Pro Loco, Andrea Zuliani. Sul podio, oltre al vincitore, sono saliti anche il risotto col Pèssin De.Co. proposto dalla Pro Loco di Sorgà, che ha conquistato anche il premio della critica, superando di poco il riso agli agrumi e taleggio dell’associazione “Aiutiamoli a vivere” di Castel d’Ario. Terzo classificato, il risotto con mele, asiago e speck della trattoria Vecchio Borgo di Castelbelforte.

La manifestazione si è chiusa con un bilancio estremamente positivo, nonostante le incertezze legate al meteo che, nei giorni precedenti, avevano generato qualche preoccupazione. Grande la soddisfazione espressa dal presidente della Pro Loco, Andrea Zuliani, il quale ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento ai volontari che hanno permesso tutto questo ma anche a tutte le persone che hanno riempito le serate. Molta soddisfazione anche per gli eventi paralleli come la Notte Bianca e il concerto dei Nostalgia 90 in Piazza Castello. Successo anche per Tombola e Spettacolo Pirotecnico”.
Zuliani ha poi aggiunto: “Considero il successo di questa manifestazione un punto di partenza per nuove soddisfazioni future, per me e per il mio gruppo che con orgoglio rappresento! Mi è piaciuto notare inoltre, nella numerosa affluenza, molti miei compaesani che da tempo non si riversavano in piazza e questo da ancora maggior importanza al nostro lavoro!”

Sulla stessa linea anche il vice presidente della Pro Loco, Gianpaolo Turazza, che ha dischiarato: il buon esito della manifestazione conferma la bontà del progetto. I numeri sono in linea se non addirittura superiori rispetto alla scorsa edizione.”
A chiudere il coro di soddisfazione, le parole del sindaco Daniela Castro, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra tutti gli attori coinvolti: “Lavoro di squadra che ha fatto la differenza facendo apprezzare l’evento anche fuori dai confini provinciali.”