CASTEL GOFFREDO – Sabato 12 aprile alle ore 11 si terrà l’inaugurazione del nuovo Centro musicale polivalente dell’Associazione di promozione sociale J. Pastorius in via Giotto, 8, alla presenza delle autorità – con cerimonia di taglio del nastro – e di artisti di caratura nazionale. La sera stessa ci sarà infatti un grande concerto, a ingresso gratuito, con oltre venti artisti al Teatro San Luigi.
Musica, arte, inclusione, formazione, incontro. Sono tanti gli elementi cardine del nuovo Centro musicale polivalente (CMP) dell’associazione di promozione sociale J. Pastorius caratterizzato da diversi spazi, ognuna con una sua funzione. Ci sono 6 aule didattiche adibite all’insegnamento della musica, tra cui corsi di canto e dedicati agli strumenti musicali, sia propedeutici che di livello intermedio e avanzato. Il Centro dispone anche di tre sale prove attrezzate con tutto l’occorrente per permettere ai gruppi e alle band sia di registrare in diretta sia realizzare piccole produzioni musicali audio e video.
La musica, non va dimenticato, coinvolge anche l’aspetto organizzativo e di condivisione, per questo motivo sono state disposte due stanze per riunioni, una per l’accoglienza e il ristoro, uno spazio lounge e uno spazio esterno, con giardino, per piccoli eventi. Altro spazio di grande importanza e di carattere polivalente è la stanza sensoriale (chiamata anche Snoezelen room), aperta a tutti e attrezzata per laboratori ed esperienze che promuovano il benessere e l’inclusione di bambini e ragazzi con autismo e per realizzare corsi di musicoterapia rivolti ad anziani.
Il Centro è frutto di “La musica che gira intorno”, risultato nel 2023 tra gli otto progetti emblematici selezionati da Fondazione Cariplo e da Regione Lombardia per la provincia di Mantova e che ha ottenuto il contributo di un milione di euro. Riconosciuto ufficialmente tra le iniziative di altissimo valore sociale, ha come capofila l’associazione Pastorius, attiva dal 2007, e come partner le cooperative sociali Arché e Fiordaliso che da tempo collaborano in sinergia sul territorio dell’Alto mantovano.
I contributi del bando, insieme a quelli altrettanto preziosi degli sponsor, tra cui Norman Group. Costruzioni Cappellari e Credito Padano, proprietario dell’immobile che ha ceduto a Pastorius in comodato d’uso, hanno consentito di finanziare la ristrutturazione della nuova sede del Centro polivalente. La sede, situata in via Giotto, si configura come un luogo culturale ad ampio respiro: è infatti la musica che funge da fulcro virtuoso di diverse progettualità sempre all’insegna della partecipazione attiva della cittadinanza intrecciando arte, sociale e inclusione.