Castiglione delle Stiviere celebra i diritti dell’infanzia

CASTEGLIONE DELLE STIVIERE – Giovedì 20 novembre 2025, ore 20.30 nella Sala Consiliare del Municipio, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Comune di Castiglione delle Stiviere promuove un incontro pubblico dal titolo: “Da Cappuccetto Rosso ai Pokémon – Evoluzioni e cambiamenti nel mondo magico dei bambini di oggi”, un’occasione di riflessione e confronto dedicata a genitori, educatori, insegnanti e a tutta la comunità educante.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di stimolare una riflessione condivisa sul ruolo delle esperienze educative nella crescita dei bambini, in particolare in un’epoca segnata dalla trasformazione digitale. Il focus sarà sull’importanza di offrire percorsi diversificati che favoriscano lo sviluppo emotivo e identitario dei più piccoli.

Relatrici della serata

Paola Tosi – Pedagogista familiare ANPEF e formatrice nei servizi educativi

Vera Acquistapace – Psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva

Durante la conferenza, le esperte guideranno il pubblico in un viaggio tra fiabe tradizionali e immaginari contemporanei, evidenziando come i racconti fantastici – da Cappuccetto Rosso ai Pokémon – possano rappresentare strumenti educativi potenti, capaci di aiutare i bambini a esplorare il mondo interiore, vivere le emozioni e affrontare le sfide della vita.

L’Assessore alle Politiche sociali giovanili e istruzione pubblica, Erica Gazzurelli, sottolinea:“L’incontro è pensato per chi si prende cura dell’infanzia. Le fiabe e i mondi immaginari sono chiavi preziose per comprendere e accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita.”

Il Sindaco Enrico Volpi aggiunge: “Siamo orgogliosi di ospitare eventi che promuovono il dibattito su strumenti educativi capaci di affrontare le sfide di una società in continua evoluzione, segnata dalla rivoluzione tecnologica.”

Un gesto simbolico per celebrare i diritti dell’infanzia

Per il terzo anno consecutivo, l’Amministrazione comunale celebrerà la ricorrenza illuminando di blu la Torre dell’Orologio, simbolo della città, come segno di impegno e attenzione verso i diritti dei bambini e degli adolescenti.

La partecipazione è gratuita Su richiesta, verrà rilasciato attestato di partecipazione Prenotazione consigliata

Per informazioni e iscrizioni: Ufficio Politiche Educative Giovanili politichegiovanili@comune.castiglione.mn.it; tel. 0376 679242