Cinemambulante, otto serate nelle periferie di Mantova: primo appuntamento domani a Borgo Angeli

MANTOVA – Da giugno a settembre le periferie cittadine tornano a vivere grazie a Cinemambulante, l’iniziativa itinerante promossa dal Cinema del Carbone nell’ambito delle feste delle comunità locali. L’obiettivo è quello di offrire momenti di socialità, intrattenimento e cultura attraverso il linguaggio universale del cinema.

Con l’ausilio di uno schermo gonfiabile e allestimenti mobili, il Cinemambulante attraverserà diversi quartieri della città, trasformando piazze e spazi pubblici in arene temporanee per la visione collettiva di film. Un’occasione per riscoprire il valore aggregativo del cinema e, al tempo stesso, per tessere un legame simbolico tra le diverse zone del territorio urbano. Il progetto coinvolgerà otto aree cittadine: Borgo Angeli, Lunetta, Te Brunetti, Cittadella, Rabin, Colle Aperto, Formigosa e Valletta Valsecchi. Tutte le proiezioni si svolgeranno all’aperto, con ingresso gratuito, e saranno pensate per coinvolgere un pubblico eterogeneo.

Primo appuntamento lunedì 16 giugno alle ore 21.30 a Borgo Angeli con “Sulle ali dell’avventura” di Nicolas Vanier (Francia, 2019). Christian si è separato da Paola e si è trasferito lontano dalla città, in Camargue, dove ha elaborato un piano, al limite della legalità, per salvare le oche selvagge dall’estinzione. A bordo del suo ultraleggero vorrebbe indicare loro una rotta migratoria alternativa, che le porti sane e salve dalla Norvegia fino a casa, nel sud della Francia, preservandole dallo scontro mortale con cavi elettrici, carenza di cibo, aeroporti, inquinamento luminoso e bracconaggio. Suo figlio adolescente Thomas, costretto a passare le vacanze col padre, lontano dai videogiochi, si scoprirà pian piano altrettanto appassionato al progetto e diventerà il protagonista di un’avventura incredibile, nei cieli d’Europa.