CNA “Conosci Quel Che Indossi”: guida al consumo nel settore Moda

MANTOVA – In un’epoca in cui il consumo consapevole e la sostenibilità sono valori sempre più centrali, la CNA-Federmoda annuncia con entusiasmo la pubblicazione di una nuova edizione del suo apprezzato manuale “Conosci quel che indossi”. Dopo il successo della prima tiratura, andata completamente esaurita, questa rinnovata guida si propone di rafforzare il binomio “Consumo e diritti”, promuovendo i principi di legalità, rispetto dei diritti umani e cultura della qualità nel settore della moda.

Il manuale è specificamente pensato per i consumatori, con un’attenzione particolare ai giovani, al fine di sensibilizzarli verso scelte di acquisto più informate e responsabili. Come spiega Elisa Rodighiero, Direttrice della CNA, l’obiettivo primario di questa campagna di sensibilizzazione è “fornire ai consumatori scelte di acquisto che tengano conto degli aspetti ambientali, sociali, etici ed economici”. Si mira, in sostanza, a incoraggiare un approccio responsabile negli approvvigionamenti, integrando i principi della Responsabilità Sociale d’Impresa.

La necessità di un tale strumento è più che mai evidente, data la persistenza di fenomeni dannosi per i consumatori e per l’intera filiera produttiva. La contraffazione, le truffe merceologiche e la scarsa trasparenza sulle caratteristiche dei prodotti rappresentano, infatti, pericoli concreti. A ciò si aggiunge la piaga della concorrenza sleale, proveniente in particolare dai cosiddetti “paesi emergenti”, che “minaccia i nostri sistemi produttivi di eccellenza del settore moda Made In Italy, rappresentato da migliaia di imprese artigiane”, conclude la Rodighiero.

“Conosci quel che indossi” si configura, quindi, non solo come una guida all’acquisto, ma come un vero e proprio strumento educativo per difendere la qualità, l’etica e la sostenibilità, valori fondanti del Made in Italy e irrinunciabili per un futuro di consumo più giusto e responsabile.