CNA lancia l’allarme: attenzione alla pericolosa truffa del furto d’identità

MANTOVA – La CNA lancia un importante avvertimento ai cittadini riguardo una crescente e insidiosa minaccia online: il furto d’identità. Questa truffa si sta diffondendo rapidamente e comporta rischi significativi per chiunque ne cada vittima.

Il furto d’identità è una frode in cui i criminali informatici sottraggono dati personali sensibili agli utenti per utilizzarli illecitamente a loro nome. Una volta in possesso di queste informazioni, i malintenzionati possono compiere una vasta gamma di attività fraudolente, causando gravi danni alle vittime.

Franco Bruno, responsabile dello sportello anti-truffa della CNA e portavoce dell’associazione, spiega il modus operandi dei criminali: “Si spacciano per organizzazioni legittime per indurre le persone a rivelare i loro dati sensibili, come numeri di carta di credito e risposte a domande di sicurezza”. L’inganno si concretizza spesso attraverso la creazione di e-mail, messaggi di testo, siti web falsi e persino telefonate, tutti progettati per simulare un’interazione con un’entità affidabile, con l’unico scopo di carpire informazioni private.

Le ripercussioni di un furto d’identità possono essere devastanti e non si limitano al solo aspetto economico. I criminali possono: aprire prestiti a nome della vittima; stipulare contratti non autorizzati; effettuare acquisti fraudolenti; accedere e svuotare conti bancari.

“Le conseguenze non sono solo economiche”, sottolinea Bruno. “Un furto d’identità può avere un impatto devastante sul benessere psicologico del cittadino, che cade inconsapevolmente nel tranello dei criminali.”

La CNA raccomanda vivamente a tutti i cittadini di mantenere un alto livello di guardia. In caso di dubbi o situazioni sospette, è fondamentale non esitare a contattare immediatamente le forze dell’ordine. La tempestività è cruciale per limitare i danni e avviare le indagini necessarie.

La prevenzione e la consapevolezza sono le armi migliori contro queste frodi sempre più sofisticate.