MANTOVA – Importanti novità per le imprese attive nel settore della logistica e del packaging. La CNA informa che il Decreto Infrastrutture e Trasporti, convertito nella Legge n. 105 del 18 luglio 2025, introduce una significativa modifica normativa: la limitazione della responsabilità civile, finora riservata ai soli vettori, viene estesa anche a produttori e venditori di imballaggi utilizzati nel trasporto.
La legge riconosce ufficialmente i servizi di imballaggio come “servizi ancillari al trasporto”, equiparandoli sotto il profilo giuridico. Questo significa che, in caso di danni alla merce riconducibili all’imballaggio, l’imballatore potrà beneficiare delle stesse limitazioni di responsabilità previste per i trasportatori, salvo i casi di colpa grave.
Secondo CNA, questa evoluzione normativa rappresenta un passo importante verso una maggiore equità economica e tutela legale per le aziende della filiera. I principali vantaggi includono: maggiore protezione in caso di contestazioni, accesso facilitato a coperture assicurative, riduzione del rischio di contenziosi legali, incentivo alla conformità normativa e all’innovazione, riconoscimento del ruolo strategico del packaging nel sistema logistico
Una svolta che rafforza la posizione delle imprese italiane in un settore sempre più centrale per l’economia e la competitività.