MANTOVA – Confagricoltura Mantova ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Diego Lucchini, giovane imprenditore agricolo di 23 anni morto martedì pomeriggio mentre lavorava nella sua azienda. «Non ci sono parole utili, ma solo un dolore enorme – ha dichiarato il Presidente di Confagricoltura Mantova, Alberto Cortesi –. Diego era un nostro associato giovanissimo, appassionato e tenace. I nostri pensieri vanno alla sua famiglia e a chiunque lo abbia amato».
La tragedia ha riportato l’attenzione sul tema della sicurezza sul lavoro in agricoltura, un ambito in cui, nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni, gli incidenti continuano a verificarsi. Proprio ieri sera il Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare ha annunciato un nuovo pacchetto di misure inserito nel decreto legge “Lavoro e sicurezza”, con l’obiettivo di rafforzare la prevenzione e sostenere le aziende agricole nell’impegno per migliorare le condizioni di sicurezza.
«Ogni volta che si verifica un dramma come quello di Diego è una ferita intollerabile – ha aggiunto Cortesi –. I numeri mostrano che il settore agricolo ha fatto molti passi avanti nell’ultimo decennio, con una riduzione degli infortuni e delle morti sul lavoro. Ma l’obiettivo resta uno solo: arrivare a zero decessi».
Confagricoltura Mantova ha espresso apprezzamento per le nuove misure previste dal decreto, che includono una riduzione delle aliquote Inail ritenute troppo onerose per il comparto agricolo, l’introduzione di incentivi per le aziende che investono in sicurezza e un rafforzamento delle attività di prevenzione e vigilanza.
«Meno burocrazia e pressione fiscale, più azioni e incentivi concreti per aumentare la sicurezza sul lavoro e premiare chi opera correttamente – ha concluso Cortesi –. Le misure approvate rappresentano un passo importante per sostenere l’impegno delle imprese agricole in questo ambito».
Intanto questa sera alle ore 20, presso la casa funeraria Il Fiore di Volta Mantovana, si terrà la veglia funebre. I funerali si terranno sabato 1° novembre alle ore 15 partendo dalla casa funeraria per la chiesa parrocchiale di Guidizzolo, quindi per il cimitero locale.
















