Confartigianato: importanti novità sulla Formazione e Sicurezza nei luoghi di lavoro

MANTOVA – È entrato in vigore un nuovo e cruciale Accordo Stato-Region in materia di formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 maggio, questo provvedimento, approvato il 17 aprile, rappresenta un punto di svolta, andando a sostituire e accorpare le normative precedenti del 2011, 2012 e 2016.

Le novità introdotte sono significative e toccano ogni figura professionale all’interno delle aziende: dai lavoratori ai preposti, dai datori di lavoro agli RSPP, fino agli addetti e agli operatori.

Principali Novità Introdotte:

  • Ruolo della Progettazione Formativa: Viene rafforzato il ruolo della progettazione formativa, che diventa parte integrante della prevenzione aziendale e deve essere completamente tracciabile.
  • Corsi per Preposti: La durata dei corsi per i preposti è stata aumentata a 12 ore. Saranno consentiti solo in presenza o tramite videoconferenza sincrona, con aggiornamenti obbligatori ogni due anni.
  • Formazione per Datori di Lavoro: È previsto un nuovo percorso formativo di 16 ore, a cui si aggiunge un modulo specifico “cantieri” di 6 ore, con aggiornamenti quinquennali. Per i datori di lavoro che ricoprono anche il ruolo di RSPP, sono richiesti ulteriori moduli specifici in base al settore di impiego.
  • Ambiti Specifici: Sono state regolamentate in modo chiaro le formazioni per coloro che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (12 ore, solo in presenza). Inoltre, sono stati definiti percorsi formativi specifici per l’uso di attrezzature particolari come carriponte, CMM (caricatori movimentazioni materiali) e macchine raccogli frutta, che dovranno essere completati entro 12 mesi.

Confartigianato Imprese Mantova al Fianco delle Aziende

Confartigianato Imprese Mantova si pone al fianco delle imprese per sostenerle in questo percorso di adeguamento alla nuova normativa. Offriamo un supporto concreto che include:

  • Interpretazione della Normativa: Chiarimenti e spiegazioni dettagliate sul nuovo Accordo.
  • Analisi dei Fabbisogni Formativi: Valutazione personalizzata delle esigenze formative di ciascuna azienda.
  • Pianificazione dei Percorsi di Adeguamento: Organizzazione e pianificazione di percorsi formativi semplici, tempestivi e perfettamente allineati ai nuovi contenuti.

Il nostro obiettivo è garantire che le imprese possano adempiere agli obblighi normativi con la massima efficienza e senza complessità.

Contatti per Consulenze e Informazioni:

Per consulenze, chiarimenti e proposte formative personalizzate, il nostro Ufficio Formazione è a completa disposizione.

Info: email virna.veneri@confartigianato.mn.it – formazione@confartigianato.mn.it; Confartigianato Imprese Mantova Tel. 0376.408778 – 408780 – 408782 Fax 0376.38571