MANTOVA – La Giunta comunale di Mantova ha ufficialmente accettato un contributo di 67.524,16 euro da parte di ATS Val Padana per la realizzazione del progetto “Insieme in rete: hub e spoke per le famiglie”, nell’ambito della sperimentazione regionale dei Centri per la Famiglia.
Il finanziamento è destinato al rafforzamento e alla diffusione dei servizi territoriali rivolti alle famiglie, in linea con gli indirizzi della programmazione regionale e con le politiche comunali di welfare. L’obiettivo è quello di favorire l’accesso ai servizi, promuovere coesione sociale e offrire risposte concrete ai bisogni educativi, relazionali e culturali dei nuclei familiari.
Il progetto si basa sull’esperienza consolidata del Centro per le Famiglie “Insieme”, attivo a Mantova, che fungerà da hub centrale per l’attivazione di nuovi spoke nei quartieri e nei comuni dell’Ambito territoriale ancora privi di presidi. Questo approccio permetterà una copertura capillare e una maggiore vicinanza alle famiglie, attraverso servizi di ascolto, consulenza, attività ludico-ricreative e aggregative.
“Investiamo ogni giorno sulle politiche familiari” «Continueremo a investire sulle politiche per le famiglie – ha dichiarato l’assessora Chiara Sortino – per garantire continuità ai progetti innovativi avviati in questi anni e per diffonderli come buone pratiche sul territorio comunale e distrettuale. Oggi più che mai i nuclei familiari affrontano sfide complesse: economiche, educative, culturali. I Centri per le Famiglie devono essere luoghi di ascolto, accoglienza e supporto concreto»