“Cori a Teatro 2025” apre a Sabbioneta con la Corale Discantica di Cesole

SABBIONETA – Prende il via domenica 2 novembre alle ore 16, nella suggestiva cornice della Chiesa dell’Incoronata di Sabbioneta, l’edizione 2025 della rassegna “Cori a Teatro”, con il concerto inaugurale della Corale Discantica di Cesole. L’ingresso è libero.

La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, è promossa da Chorus Inside Lombardia con il patrocinio di Federcori, il sostegno del Ministero della Cultura e della Fondazione della Comunità Mantovana, e la collaborazione delle Amministrazioni comunali e degli enti culturali locali.

Il cartellone di quest’anno prevede otto concerti fino al 14 dicembre, cinque dei quali si terranno proprio a Sabbioneta, di cui quattro nella prestigiosa sede del Teatro all’Antica, a conferma del forte legame tra la rassegna e i luoghi simbolo del patrimonio storico-artistico lombardo.

Il concerto inaugurale vedrà protagonista la Corale Discantica di Cesole, diretta dal maestro Michael Guastalla, con Matteo Este all’organo. Il programma spazierà dal repertorio gregoriano al contemporaneo, includendo brani come Requiem aeternam, Lux aeterna, Pie Jesu di Fauré, O salutaris hostia di Pierre De La Rue, O sacrum convivium di Luigi Molfino, Ubi caritas, Northern lights e Ave generosa di Ola Gjeilo, oltre al Requiem di Giacomo Puccini.

Fondata a metà degli anni ’90, la Corale Discantica è oggi una associazione senza fini di lucro iscritta all’Unione delle Società Corali Italiane della provincia di Mantova. Composta da 25 elementi, si distingue per l’approccio filologico allo studio della polifonia classica sacra e profana, con particolare attenzione alla musica rinascimentale. Negli ultimi anni ha partecipato a importanti rassegne corali a Venezia, Modena, Milano e Torino.

Il direttore Michael Guastalla, mantovano classe 1986, è diplomato in composizione con il massimo dei voti al Conservatorio “Lucio Campiani” di Mantova e ha proseguito gli studi in Prepolifonia al Conservatorio di Torino. Collabora stabilmente con la Cattedrale di Mantova e dirige una Schola Gregoriana a voci virili. È attivo anche come compositore, con partecipazioni a rassegne di musica contemporanea a Bolzano, Parma e in ambito locale.

“Cori a Teatro” si propone di valorizzare la coralità lombarda, promuovendo l’ascolto reciproco tra ensemble e la scoperta di luoghi di eccellenza del patrimonio culturale e ambientale. La direzione artistica è affidata a Davide Nigrelli, con ideazione di Mattia Lorenzetti e la collaborazione di Silvia Zapparoli, Enrico Fazzi, Mauro Mirandola e Stefano Belluzzi. L’edizione 2025 coinvolge 13 cori provenienti da tutta la Lombardia, con un ricco ventaglio di repertori che testimoniano la passione condivisa per il canto corale.

Tutti i concerti sono a ingresso libero. Per informazioni: +39 335 72 30 949 – federcorilombardia@gmail.com