Corte Valle San Martino: omaggio all’artigianato nel giorno della Festa dei Lavoratori

MOGLIA – L’Azienda Agrituristica “Corte Valle San Martino” della famiglia Mezza in occasione del 1 Maggio, San Giuseppe Artigiano, Festa dei Lavoratori oltre al pranzo delle 12, inaugura il nuovo percorso etnografico dedicato alla ricostruzione storica dei laboratori artigiani di un tempo: il falegname, il fabbro, il calzolaio, il piccolo caseificio ed altre piccole attività del ‘900 attentamente ricostruite con numerosissimi attrezzi ed oggetti d’epoca in un’ambientazione curata e storicamente adeguata.

L’iniziativa è aperta a tutti e prevede il taglio del nastro, un brindisi, la visita agli spazi allestiti e filòs. Durante la giornata sarà attiva la dimostrazione dell’impagliatura delle sedie a cura dell’esperto Luca Boari. La famiglia Mezza organizza in agriturismo animazione didattica per tutte le scuole, campi estivi, proposte per gruppi di famiglie, merende didattiche e feste di fine anno scolastico.

Sempre in agriturismo si può ammirare la mostra sul suino e sulle tradizioni popolari e la biblioteca rurale: esperienze, queste ultime, che permettono all’ospite di recuperare le testimonianze di un passato, a volte non molto lontano negli anni, ma oramai lontano anni luce dalla vita di tutti i giorni. Oltre ai campi coltivati a cereali, foraggi, vite, piante da frutta e ortaggi, è presente un parco botanico con oltre 100 essenze diverse tra cui piante autoctone, da legno, da frutta ed ornamentali, tutte rigorosamente dotate di cartellino con nome scientifico, botanico e nome comune. In agriturismo poi per ciascuna varietà c`è una scheda ricca di informazioni per chi vuole saperne di più. Info e prenotazioni per pranzo e mostra per visite su appuntamento: 0376/557943 – 339/6459804.