Cresce il Nido “Girotondo”: L’Amministrazione rafforza l’offerta educativa

GONZAGA – Nella seduta di Consiglio Comunale di giovedì 12 giugno è stata approvata a maggioranza, con l’astensione di “Gonzaga in Testa” una significativa variazione di bilancio, destinata al potenziamento del personale educativo presso l’asilo nido “Girotondo”. Questa decisione strategica risponde a un’esigenza sempre più pressante: la forte e crescente richiesta di iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026, che ha quasi saturato la capienza massima dei posti disponibili.

La sindaca Elisabetta Galeotti ha espresso grande soddisfazione per questo risultato, definendolo “un bel segnale che attesta la bontà della scelta dell’Amministrazione di investire nella sperimentazione del metodo Montessori e nel rafforzamento della qualità dell’istruzione, fin dalla primissima infanzia”. Le sue parole sottolineano la visione lungimirante che ha guidato l’amministrazione locale.

L’aumento esponenziale delle richieste di iscrizione non è un caso, ma il chiaro riflesso del successo del metodo Montessori adottato dall’asilo nido “Girotondo”. Questa pedagogia, incentrata sullo sviluppo autonomo e sulla valorizzazione delle capacità individuali di ogni bambino, sta evidentemente riscuotendo un grande apprezzamento tra le famiglie. L’investimento in un approccio educativo di alta qualità, che mira a stimolare la curiosità naturale e l’indipendenza dei più piccoli, si sta dimostrando una mossa vincente per il benessere e la crescita della comunità.

Il potenziamento del personale educativo è fondamentale per mantenere gli elevati standard qualitativi del servizio e per garantire un rapporto educatore-bambino ottimale, condizione essenziale per un apprendimento efficace e un ambiente sereno. Questa variazione di bilancio non è semplicemente un aggiustamento contabile, ma un vero e proprio investimento nel futuro dei cittadini di Gonzaga. Assicurare una solida base educativa fin dai primi anni di vita significa gettare le fondamenta per lo sviluppo di individui consapevoli, autonomi e preparati ad affrontare le sfide future.

L’Amministrazione Comunale di Gonzaga, guidata dalla sindaca Galeotti, conferma così il proprio impegno nel settore dell’istruzione, riconoscendone il ruolo cruciale come pilastro dello sviluppo sociale ed economico del territorio. Il “Girotondo” diventa un modello virtuoso, dimostrando come politiche pubbliche attente e innovative possano tradursi in benefici tangibili per la comunità e, in particolare, per le nuove generazioni.

Durante la seduta è stato anche approvato a maggioranza, con l’astensione della minoranza,  il bilancio d’esercizio 2024 di Asp Socialis ed è stata discussa l’interpellanza presentata da “Gonzaga in Testa” sulla Fiera Millenaria.