CURTETONE – Il Comune di Curtatone rafforza il proprio impegno a sostegno delle famiglie in condizioni di precarietà economica, attraverso la sottoscrizione di un accordo di collaborazione con l’associazione Onlus Abramo ETS, ente promosso dalla Caritas Diocesana che gestisce servizi di accoglienza residenziale e il Magazzino Alimentare.
La convenzione, approvata con delibera comunale, prevede un contributo economico complessivo di 9.500 euro, suddiviso in 2.500 euro per il periodo settembre–dicembre 2025 e 7.000 euro per l’intero anno 2026, con possibilità di rinnovo tra le parti.
«Il Comune di Curtatone – dichiara l’assessore alle politiche sociali Angela Giovannini – da anni collabora con Caritas e associazioni del territorio per promuovere il progetto Last Minute Market, che prevede la distribuzione di beni alimentari provenienti da eccedenze dei supermercati, grazie all’impegno dei volontari. I beneficiari sono individuati e seguiti dal Servizio Sociale comunale nei due punti di distribuzione attivi a Montanara e Buscoldo, una volta a settimana.»
La collaborazione con Abramo ETS, già avviata in forma operativa, è stata ora ufficializzata tramite un protocollo d’intesa che istituisce un Coordinamento territoriale per il recupero e la distribuzione di beni alimentari. Il protocollo è stato sottoscritto, oltre che dal Comune, da Don Cristian Grandelli dell’Unità Pastorale Curtatone, da AVC Curtatone, dal Gruppo Missionario P. Tullio Favali, dal CSV Mantova e da Acli Mantova, che assume il ruolo di capofila.
L’associazione Abramo si impegna a fornire mensilmente derrate alimentari nei due punti di distribuzione comunali e a collaborare attivamente nella rilevazione dei bisogni emergenti del territorio, contribuendo così a una rete di solidarietà sempre più strutturata e capace di rispondere alle fragilità sociali.