Da lunedì via ai lavori di riqualificazione di viale Asiago. Dureranno fino ad ottobre

MANTOVA – Al via lunedì i lavori di riqualificazione di viale Asiago.  Il cantiere interesserà tratti consecutivi del viale partendo dal lato ciclabile e dall’intersezione con viale Fiume in direzione di piazzale Gramsci. Finite le lavorazioni su quel lato, il cantiere si sposterà sull’altro lato del viale.
Sarà garantito durante tutto il periodo delle lavorazioni il transito delle auto. È previsto il divieto di sosta con rimozione dei veicoli. Durante la prima fase degli interventi, vi sarà la chiusura del marciapiede, lato sinistro nel senso di percorrenza di viale Asiago, e la chiusura della pista ciclabile.
Durante i lavori sarà garantita la percorribilità in sicurezza di pedoni e ciclisti, sarà garantito anche l’accesso alle civiche abitazioni, alle attività commerciali e, compatibilmente ai lavori, ai passi carrabili.
Complessivamente gli interventi dureranno tre mesi e mezzo, fino a metà ottobre.

IN COSA CONSISTONO I LAVORI
I lavori prevedono la demolizione dei marciapiedi esistenti con allargamento delle aree verdi, consentendo una maggiore libertà agli apparati radicali delle alberature. Verranno realizzati un nuovo percorso ciclabile con pavimentazione in autobloccante drenante e nuovi marciapiedi in resina su sottofondo drenante.
Sono previsti nuovi attraversamenti pedonali con pavimentazioni tattili per ipovedenti e non vedenti. È inoltre prevista una nuova illuminazione in corrispondenza della pista ciclabile, dei marciapiedi e della carreggiata.
“Un altro impegno che portiamo a termine – ha detto il sindaco di Mantova Mattia Palazzi -, da sempre in viale Asiago i marciapiedi sono impraticabili, perché sollevati dai tigli, in un quartiere con molti residenti anziani. La soluzione che abbiamo progettato salva i tigli e realizza marciapiedi nuovi e poi nuova e maggiore illuminazione”.