SUZZARA – Un evento speciale si terrà al Museo Galleria del Premio Suzzara giovedì 22 maggio alle 18.30, grazie alla collaborazione con l’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani e al Direttore di Palazzo Te, Stefano Baia Curioni.
Ieri mattina alla Galleria del Premio Suzzara si è svolta una conferenza stampa a cui erano presenti Stefano Rosselli, assessore alla cultura, Erika Vecchietti conservatrice del Museo Galleria del Premio Suzzara oltre ad una delegazione degli Amici dei Musei dell’Oltrepo’ Giovanni Marani, Doretta Nigrelli, Marzia Anghi, Elide Stancari, Maria Pia Aldrovandi e Patrizia Zucchi.
Stefano Baia Curioni presenterà la mostra “Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te”, organizzata per celebrare i 500 anni del capolavoro di Giulio Romano. Questo incontro offre un’opportunità unica per approfondire la mostra attraverso la voce di chi l’ha concepita e promossa, esplorando il dialogo tra i capolavori del Rinascimento e gli affreschi del complesso di Palazzo Te. La mostra mira a riscoprire il significato e l’importanza del palazzo come opera d’arte totale.
L’evento creerà un “contrappunto” quasi musicale tra le opere in mostra, provenienti da prestigiose collezioni come il Louvre, l’Albertina di Vienna, il Prado, la Galleria Borghese e gli Uffizi, e i temi che Giulio Romano ha rappresentato nelle sale di Palazzo Te. Questo sviluppo temporale parte dal Rinascimento e arriva fino al contemporaneo, con la presenza di Giuseppe Penone.
L’incontro sottolinea come la grande arte di Mantova si estenda al territorio, a quella fertile pianura dove i Gonzaga allevavano i loro famosissimi cavalli, terre di fatica e di lotta che richiamano l’ideale del Premio Suzzara: portare l’arte alla portata di tutti, in un antesignano sforzo di mediazione, democratizzazione e universalizzazione del concetto di bello.
La conferenza di Stefano Baia Curioni sulla mostra “Dal caos al cosmo” si intreccerà con la mostra “Cosmogonie. Narrazioni fantasmagoriche”, curata da Massimo Pirotti ed Erika Vecchietti, attualmente in corso a Suzzara, che esplora l’immaginario nella pittura.
Saranno presenti il Sindaco di Suzzara, Alessandro Guastalli, l’Assessore alla Cultura, Stefano Rosselli, il Presidente dell’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Italo Scaietta, e la Conservatrice del Museo Galleria del Premio Suzzara, Erika Vecchietti, che dialogherà con Stefano Baia Curioni.